Festa di San Giuseppe a Ribera - Tradizionale "Entrata dell’alloro", sfilata di uomini a cavallo per le vie del paese, la domenica precedente. Fa seguito la "Stragula", alta torre ricoperta con rami d'alloro e forme di pane benedetto. | Dalla domenica precedente il 19 marzo Ribera | |||
Festa del Ringraziamento a Caltabellotta - La festra, che si svolge annualmente in ricordo del miracolo della pioggia del 1957, è detta anche "Festa di li fimmini", in onore del “SS. CROCIFISSO DIO VIVO” e “MARIA SS.dei Miracoli | data non confermata Caltabellotta | |||
Pasqua a Naro - La Fulgentissima città del Barocco di Naro, ospita dal 1759 le più antiche Sacre Rappresentazioni sulla Passione di Cristo che si vivono in Sicilia, durante la settimana Santa. | 13 / 27 aprile Naro | |||
Settimana Santa di Cianciana - La Passione Vivente di Cristo, rappresentazione dei riti vivente della Passione di Cristo, in costumi d’epoca romana. La Domenica delle Palme "Ingresso di Gesù in Gerusalemme". | 13 / 20 aprile Cianciana | |||
Pasqua a Realmonte - Il Venerdì Santo suggestiva "Via Crucis" con processione, nel giorno di Pasqua solenne celebrazione dell’incontro tra Cristo Risorto e l’Addolorata. | 13 / 20 aprile Realmonte | |||
Pasqua a Camastra - Sacra Rappresentazione della Passione Morte e Resurrezione di Cristo. Una delle più belle in Sicilia, La domenica di Pasqua il tradizionale "A Sguondru". | 13 / 20 aprile Camastra | |||
Pasqua di Aragona - Settimana Santa: Triduo Pasquale con "l'Incontro" di Pasqua. II & III Domenica di Pasqua il cosiddetto "Mezzo Incontro", e la Sagra del Taganu. | 13 / 20 aprile Aragona | |||
Archi di Pasqua a San Biagio Platani - Riti della Settimana Santa a San Biagio Platani. Realizzazione degli Archi di Pasqua, tradizione che risale alla seconda metà del Seicento. | 20 aprile / 08 giugno San Biagio Platani | |||
Sagra dell'Asparago selvatico a Sant'Angelo Muxaro - Manifestazione primaverile dedicata all'Asparago selvatico. Show Cookind, degustazioni, seminari, intrattenimento, passeggiate naturalistiche, visite del Borgo | 25 / 27 aprile Sant'Angelo Muxaro | |||
Mostra artistica di Panaredda a Castrofilippo - Mostra dedicata alle tradizionali Uova sode decorate, all'interno dell'Oratorio della Chiesa Madre di Castrofilippo, dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. | Dalla Domenica delle Palme alla domenica di Pasqua Castrofilippo | |||
La Scinnenza a Ravanusa - Il venerdì santo Ravanusa mette in scena la "Scinnenza" il dramma sacro sulla passione, morte e resurrezione di Cristo. La cittadina è molto legata a questa tradizione antica due secoli. | Il venerdi' santo Ravanusa | |||
Sagra dell'Agnello Pasquale a Favara - La manifestazione si svolge annualmente durante il periodo pasquale ed è dedicata all'Agnello Pasquale, dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio. | data non confermata Favara | |||
1 Maggio a Raffadali - Festa del 1° Maggio a Raffadali ricca di tradizione e notorietà, ricco il programma di eventi e manifestazioni. Sfilata del corteo. | 01 maggio Raffadali | |||
La grande Fiera della Festa di maggio a Licata - La Grande Fiera si tiene in concomitanza della festa del santo patrono Sant'Angelo. Il centro storico ospita stand con prodotti enogastronomici e artigianali. | 01 / 06 maggio Licata | |||
Festa del Santissimo Crocifisso a Siculiana - La "Festa del tri di maiu", festa dedicata al "SS. Crocifisso nero" ricca di tradizione che culmina con i solenni festeggiamenti il 3 maggio. | 03 maggio Siculiana | |||
|