Sagra dell'Asparago selvatico Sicano a Sant'Angelo Muxaro (AG) il 25, 26, 27 aprile 2025. Show Cookind, degustazioni, seminari, intrattenimento, passeggiate naturalistiche, visite del Borgo.
Sant'Angelo Muxaro è uno dei centri più importanti della Sicilia pre e protostorica. I reperti archeologici rinvenuti nel territorio e nelle tombe scavate nei fianchi del colle, su cui sorge il centro abitato, stabiliscono che questo luogo ospitò nell'età del ferro e del bronzo un'importante e florido centro. Di sicuro giocò un ruolo fondamentale la posizione geografica del sito, su cui sorge il paese, che assieme al Monte Castello e al Pizzo dell'Aquila, costituirono nell'antichità l'egemonia del centro sicano nel bel mezzo della media valle del Platani. Intorno all’800 circa Sant’Angelo Muxaro assume una posizione di particolare rilevanza nel contesto del panorama archeologico siciliano dato che contadini del posto scavarono decine di tombe rinvenendo oggetti, vasi e materiale archeologico in numero incalcolabile.
Ultima modifica: 2024-11-29 20:31
Fonte / Autore: Pagina facebook Val di Kam
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+