Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad aprile

Sagra del Carciofo a Ramacca - Profumi, sapori colori e tradizioni. Degustazione di piatti e delizie a base di carciofo e spettacoli.04 / 13 aprile
Ramacca (CT)
Sagra delle Verdure Antiche a Isnello - Sagra delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie a Isnello. Faranno da contorno alla manifestazione visite guidate e passeggiate naturalistiche 05 / 06 aprile
Isnello (PA)
ArtisticaMente, Mostra di artigianato a Palermo - Imperdibile appuntamento con ArtisticaMente - Artigiani a Villa Airoldi Golf Club. L'iniziativa è dedicata alle migliori produzioni artistiche siciliane.05 / 06 aprile
Palermo (PA)
Pashket celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi - Religione, folklore e spiritualità. Pasqua Arbëreshe, celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi, Contessa Entellina, Santa Cristina Gela, Mezzojuso e Palazzo Adriano.11 / 20 aprile
Piana degli Albanesi (PA)
Pasquettando, Mostra del regalo artigianale a Catania - La Mostra del regalo artigianale e non solo nella splendida location di Palazzo Biscari. Momenti di spettacolo e cultura.11 / 13 aprile
Catania (CT)
Flora & Garden Show a Trapani - Mostra Mercato dei Fiori, delle Piante e del Giardino, appuntamento imperdibile per gli appassionati del verde e dei giardini. Eccellenze agroalimentari e prodotti artigianali unici.11 / 13 aprile
Trapani (TP)
La Casazza di Nicosia - Nicosia, torna la rappresentazione della ‘’Casazza’’, processione figurata, con personaggi in costume divisi in gruppi simboleggianti episodi dell'Antico e del Nuovo Testamento.11 / 13 aprile
Nicosia (EN)
Sagra dei Maccheroni a Mongiuffi Melia - Arte, cultura e tradizioni siciliane, degustazioni di prodotti tipici locali e visita guidata.12 aprile
Mongiuffi Melia (ME)
Pasqua a Naro - La Fulgentissima città del Barocco di Naro, ospita dal 1759 le più antiche Sacre Rappresentazioni sulla Passione di Cristo che si vivono in Sicilia, durante la settimana Santa.13 / 27 aprile
Naro (AG)
Settimana Santa di Cianciana - La Passione Vivente di Cristo, rappresentazione dei riti vivente della Passione di Cristo, in costumi d’epoca romana. La Domenica delle Palme "Ingresso di Gesù in Gerusalemme".13 / 20 aprile
Cianciana (AG)
Pasqua a Santa Cristina Gela - La Settimana Santa a Santa Cristina Gela. Nell'ultimo Venerdì di Quaresima, si canta in lingua albanese il canto della Resurrezione di Lazzaro, il venerdì santo si interpreta in siciliano il canto della Passione.13 / 20 aprile
Santa Cristina Gela (PA)
Settimana Santa e Pasqua ad Enna - I riti della Settimana Santa ad Enna sono tra i più affascinanti della Sicilia. La grande Processione delle Confraternite con oltre duemila frati incappucciati e molto suggestiva. I riti si chiudono la Domenica in Albis con la cerimonia della 'Spartenza'.13 / 20 aprile
Enna (EN)
Pasqua a San Fratello Festa dei Giudei - I Riri della Settimana Santa a San Fratello. Il Venerdì Santo la "Festa dei Giudei", preparazione dei sepolcri in tutte le chiese parrocchiali.13 / 20 aprile
San Fratello (ME)
Settimana Santa e Pasqua a Ispica - I riti della Settimana Santa hanno inizio l'ultimo venerdì di Quaresima con la processione della Santa Cascia e continuano fino a Pasqua. Il Giovedì Santo si vive il momento più atteso: la Processione del Cristo alla Colonna13 / 20 aprile
Ispica (RG)
Pasqua a Castelvetrano - Le funzioni della Settimana Santa hanno inizio la domenica della Palme con la processione della Madonna Addolorata, la domenica di Pasqua la tradizionale "Festa dell'Aurora", celebrata fin dal 1860.13 / 20 aprile
Castelvetrano (TP)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter