Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad aprile

Festa dei Fiori ad Acireale - Il centro della città barocca sarà colorato e profumato da migliaia di fiori. Sfilata di Carri infiorati, artisti di strada, mostre e mercati25 aprile / 01 maggio
Acireale (CT)
Sagra del Carciofo a Niscemi - Tradizionale manifestazione primaverile. Degustazioni di piatti tipici, visite guidate, artigianato, mostre d'arte e spettacoli.25 aprile / 04 maggio
Niscemi (CL)
Sagra dell'Asparago selvatico a Sant'Angelo Muxaro - Manifestazione primaverile dedicata all'Asparago selvatico. Show Cookind, degustazioni, seminari, intrattenimento, passeggiate naturalistiche, visite del Borgo25 / 27 aprile
Sant'Angelo Muxaro (AG)
Sagra del Carciofo a Cerda - Tradizionale appuntamento, fortemente atteso dalla comunità dei Cerdesi e da tutti gli amanti dei sapori intensi dei prodotti della campagna siciliana.25 aprile
Cerda (PA)
Festa delle Sparacogne a Santa Domenica Vittoria - Degustazioni di piatti tipici a base di Sparacogne e delle migliori tipicità dei Nebrodi. Show cooking, stand gastronomici, spettacoli.27 aprile
Santa Domenica Vittoria (ME)
Festa di San Giuseppe a Vizzini - Processione del fercolo per le vie della città e tradizionale "asta dei doni" offerta al santo. Spettacolo di fuochi d'artificio.28 / 29 aprile
Vizzini (CT)
Sagra della Frittella ad Isnello - La manifestazione si svolge durante la Festa del SS. Crocifisso di Santa Maria. Preparazione della gustosa minestra cotta nelle "quadare".29 aprile
Isnello (PA)
Giornate dell'Agricoltura a Valledolmo - Manifestazione fieristica. Esposizione attrezzature agricole, prodotti artigianali e prodotti tipici del territorio.30 aprile / 04 maggio
Valledolmo (PA)
Festa della Fragola a Siracusa - La prelibata fragola di Cassibile, Regina del gusto, sarà al centro di una rinnovata e suggestiva Festa a lei dedicata all’interno dell’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa.30 aprile / 01 maggio
Siracusa (SR)
Pasqua a Sinagra e Festa di San Leone - Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra. Tradizionale "Corsa" dedicata al santo. L'8 maggio Festa del Patrono, sfilate di bande musicali e processioni.La Domenica, il Lunedi' di Pasqua e l'8 maggio
Sinagra (ME)
Festa di San Giuseppe a Carlentini - A Carlentini, il lunedì dell'Angelo giorno di pasquetta, tradizionale Festa di San Giuseppe. Sfilata per il centro cittadino della Sacra Famiglia, carretti siciliani e Corteo storico. Il lunedi' dell'Angelo
Carlentini (SR)
Pasqua a Pietraperzia Lu Signuri di li Fasci - A Pietraperzia una delle più tradizioni pasquali viene rappresentata il Venerdì Santo con la processione dell'altissima croce, detta "Lu Signuri di li fasci".Il venerdi' santo
Pietraperzia (EN)
Pasqua a Scicli Festa dell'Uomo Vivo - La Festa dell'Uomo Vivo è la processione del Cristo Risorto che a Scicli chiamano affettuosamente 'u Gioia. Alla fine dei riti della Settimana Santa, a Scicli esplode la festa con una processione affascinante e frenetica.La Domenica di Pasqua
Scicli (RG)
Pasqua a Modica la Madonna Vasa Vasa - La domenica di Pasqua Festa della Madonna Vasa -Vasa, la grande processione con i baci tra la Madonna e il Cristo Risorto. Il martedì dopo pasquetta tradizionale festa de ‘U marti ‘i l’Itria’ dedicata alla Madonna dell'ItriaLa domenica di Pasqua e il martedi' successivo
Modica (RG)
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare.Il sabato e la domenica di Pasqua
Terrasini (PA)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter