Mangia e passia a Joppolo Giancaxio - Con “Mangia e passìa”, mini festival del cibo di strada, torna nel borgo secentesco di Joppolo Giancaxio, la festa dei piccoli Comuni “Voler Bene all’Italia”, l’iniziativa di Legambiente dedicata alla piccole realtà italiane. | data non confermata Joppolo Giancaxio | |||
Festa della Madonna del Carmine a Porto Empedocle - Processione a mare dell’artistico simulacro, sfolgorio di luci e fiaccole multicolori. Tradizionale "Sagra della Padellata". | 16 luglio Porto Empedocle | |||
Festa di San Calogero Agrigento - La prima domenica di luglio ad Agrigento iniziano i festeggiamenti in onore di San Calogero, il "Santo nero". Tradizionale Sagra del Grano. | Prima domenica di luglio Agrigento | |||
Festa di Maria SS. del Monte a Racalmuto - "La festa sbampà" dal 1503 a Racalmuto. La rievocazione, in costumi del ‘500, di una leggenda: l’arrivo di una statua della Madonna dalle terre africane fino nel cuore della Sicilia. | Seconda settimana di luglio Racalmuto | |||
Festa di Maria Santissima dei Miracoli a Caltabellotta - Culto risalente al 1601 anno in cui la Madonna venne proclamata patrona del paese per aver salvato gli abitanti dal colera. Tradizionale "Prucissioni di l’oru". | Ultima domenica di luglio Caltabellotta | |||
Festa della Madonna degli Infermi a Raffadali - La Festa è dedicata alla Madonna dei Malati, protettrice di Raffadali, tradizionale "Fera di li malati". Processione della statua della Madonna, seguita dai fedeli a piedi scalzi. | Seconda e terza domenica di luglio Raffadali | |||
Sagra del Cacciatore a Comitini - Degustazione di prodotti tipici e di cacciagione locale, espositori dedicati alla caccia e all’artigianato siciliano. | data non confermata Comitini | |||
Festa del Raccolto a Cianciana - Sagra del Raccolto Dei Grani Antichi, Cereali e Legumi e Mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali. Cinque giorni ricchi di eventi. | data non confermata Cianciana | |||
Festivalle ad Agrigento - FestiValle è un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria della Valle dei Templi. | 07 / 10 agosto Agrigento | |||
Sagra della Pesca Bivona - Appuntamento clou dell’estate a Bivona, dedicata alla pesca, principale prodotto dell'economia del paese. Un week-end di festa dedicato alla “regina” delle pesche. | 09 / 10 agosto Bivona | |||
Festa della Madonna dell'Aiuto a Campobello di Licata - Per la festa della "Bedda Matri di l'Aiutu", solenne processione e tradizionale "Rietina", sfilata di carretti siciliani e cavalcature sfarzosamente addobbate per le vie del paese. | Lunedi' successivo al 15 agosto Campobello di Licata | |||
Festa di San Calogero a Realmonte - La festa si svolge nel mese di agosto, ad anni alterni con quella di S. Giuseppe. Processione e distribuzione di "pane votivo". | Primo o secondo fine settimana di agosto Realmonte | |||
Festa di Sant'Angelo Mezz'Agosto a Licata - Festa di Sant' Angelo di Mezz'agosto. Fiera dell'artigianato, enogastronomica, in occasione della festa del Santo Patrono. | Primo fine settimana successivo al 15 agosto Licata | |||
Festa di San Vincenzo Ferreri a Calamonaci - Festeggiamenti del patrono San Vincenzo Ferreri e "gare pirotecniche" di rilevanza nazionale a Calamonaci. Tradizionali "Rigattiate", processioni in corsa con in simulacri di San Giovanni e San Michele. | Primo fine settimana di agosto Calamonaci | |||
Festeggiamenti di Maria SS. Del Mirto a Villafranca Sicula - Tradizionali "Rigattiate" durante l'entrata dell’alloro, con l’ausilio di cortei storici, gruppi folkloristici e cavalli addobbati. | Prima domenica di agosto Villafranca Sicula | |||
|