Sagra dei Maccheroni a Librizzi - Tradizionale appuntamento con i gusti e le tradizioni della terra. Manifestazione di richiamo per la valorizzazione delle tradizioni locali. | 03 agosto Librizzi |
Festa di Maria SS. Annunziata a Ficarra - Festa in onore di Maria SS. Annunziata Patrona e Regina di Ficarra. Commemorazione del "Miracolo" e processione della vara della "Gran Signura Maria". | 03 / 05 agosto Ficarra |
Festa di San Lorenzo a Frazzano' - il 10 agosto, in ricordo della traslazione delle reliquie di Lorenzo, viene celebrata a Frazzanò la festa a cui ogni Frazzanese, vicino o lontano, tiene più a cuore di qualsiasi altra cosa. | 07 / 10 agosto Frazzano |
Sagra del Limone Seccagno di Pettineo - Nel centro storico di Pettineo due giornate dedicate alla valorizzazione di uno dei prodotti di eccellenza del territorio | 09 / 10 agosto Pettineo |
I Giganti Mata e Grifone - Cavalcata dei "Giganti" Mata e il Moro Grifone. Due colossali statue di giganti a cavallo, in cartapesta, ritenuti i progenitori di Messina, vengono portati in giro per la città. | 09 / 14 agosto Messina |
Festa di San Pancrazio a Giardini Naxos - "Rievocazione storica dello sbarco di San Pancrazio", patrono della città di Giardini Naxos. Processione a mare della statua del Santo vescovo e martire. | 09 / 10 agosto Giardini Naxos |
Sagra dei Maccheroni a Raccuja - La manifestazione si svolge nella splendida cornice paesaggistica di Raccuja. Fiera di prodotti tipici e di artigianato locale. | 13 agosto Raccuja |
Festa della Vara a Fiumedinisi - E’ la più antica, famosa e caratteristica festività di Fiumedinisi, istituita nel XVI secolo durante la dominazione spagnola ed in seguito alla fondazione della Confraternita dell’Annunciazione. | 13 / 14 agosto Fiumedinisi |
Festa di San Nicolo' Politi ad Alcara li Fusi - Solenni festeggiamenti di San Nicolò Politi, Protettore di Alcara li Fusi. Pellegrinaggio a piedi fino all'Eremo, dove sorge la chiesa costruita attorno alla grotta presso cui visse il Santo. | 15 / 17 agosto Alcara li Fusi |
Festa di San Rocco a Motta D'Affermo - La festa, ricca di tradizioni secolari, è una delle più bella della Sicilia. Tradizionale Processione dei miracoli e Cavalcata storica | 15 / 16 agosto Motta D'Affermo |
Festa dell'Assunta a Novara di Sicilia - ”U Fistinu da Madonna Assunta“, tradizionale Festa in onore della patrona Assunta a Novara di Sicilia. Processioni dell'Madonna e dell’artistico percolo ligneo delle reliquie di S.Ugo Abate. | 15 agosto Novara di Sicilia |
Festa di Maria SS. delle Grazie a Motta d'Affermo - Nel giorno dell'Assunzione di Maria SS. al cielo in anima e corpo, a Motta d'Affermosi celebra la festa in onore della Madonna delle Grazie. | 15 agosto Motta D'Affermo |
Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale - Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale. Processione dei "Flaggellanti", devoti scalzi vestiti di bianco che si percuotono alternativamente le spalle con delle catene. | 15 agosto Montagnareale |
La Vara Festa della Madonna Assunta a Messina - Festa della Madonna Assunta, Processione della "Vara". Una delle feste tradizionali più importanti della città di Messina. | 15 agosto Messina |
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani. | 16 agosto Messina |
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa di San Rocco nel borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto, suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo. | 16 / 17 agosto Barcellona Pozzo di Gotto |
Festa di San Sebastiano a Mistretta - La "Festa ranni" o la "Festa di vutu". La pesante vara di legno massiccio e oro su cui è posta la statua del Santo è portata a piedi scalzi dai cittadini. | 18 agosto Mistretta |
Festa di San Sebastiano a Motta d'Affermo - Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura. | 19 agosto Motta D'Affermo |
Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724. | 19 / 21 agosto San Salvatore di Fitalia |
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni. | 19 / 20 agosto Castel di Lucio |
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento. | 21 / 24 agosto Lipari |
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti. | 23 / 26 agosto Galati Mamertino |
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale. | 23 / 25 agosto Castroreale |
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. | 24 agosto Montalbano Elicona |
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese. | Il 14 agosto Condro' |
Festa della Madonna delle Grazie a Mazzarra' Sant'Andrea - La festa ha inizio quindici giorni prima con la tradizionale funzione "a scinduta Da Madonna", giorno in cui l'artistico simulacro viene posto sul fercolo. | Ultima domenica di agosto Mazzarra Sant'Andrea |
Festa di San Nicola di Bari a Gualtieri Sicamino' - Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, patrono di Gualtieri Sicaminò. Ultima domenica di agosto e 6 dicembre, con la tradizionale Nocciolata. | Ultima domenica di agosto Gualtieri Sicamino' |
Festa di Santa Lucia a Savoca - Festa della patrona Santa Lucia a Savoca. Solenne processione del simulacro per le vie del centro storico e rappresentazione vivente in costumi d’epoca di alcune scene del martirio della Santa. | Seconda domenica di agosto Savoca |
La Fiera Franca di Roccella 1463 - Corteo storico rinascimentale, nel massimo rispetto e attenzione del cerimoniale e dell'accuratezza storica degli abiti dell'epoca. | Il 13 agosto Roccella Valdemone |
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. | Il 19 agosto Basico |
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | Il 17 agosto Castel di Lucio |
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione di prodotti tipici, musica e balli popolari siciliani | La prima prima settimana di agosto Monforte San Giorgio |
Festa di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia, caratterisica "Trasuta di San Fulippu". Manifestazioni religiose, spettacoli e sagre per le vie del centro della Valle del Ghiodaro. | Seconda domenica di agosto Mongiuffi Melia |
Festa di San Teodoro a Sorrentini - Festeggiamenti in onore di San Teodoro martire, il "Santo che Balla", venerato in Sorrentini, frazione del comune di Patti. La Processione delle "Pannuse. | Seconda domenica di agosto Patti |
Sagra del Verdello a Roccalumera - Manifestazione di punta dell'estate, che mira alla promozione, conoscenza e diffusione di un prodotto tipico locale, il limone "verdello". | data non confermata Roccalumera |
Nebrodi Gusto a Alcara Li Fusi - Uno straordinario ‘Viaggio’ nei Sapori e nei saperi della Sicilia, rassegna dedicata alle eccellenze agroalimentari siciliane. | data non confermata Alcara li Fusi |
Sagra della Nocciola a Sant'Angelo di Brolo - Tradizionale appuntamento estivo. Degustazioni di prodotti tipici e realizzati con le nocciole. | data non confermata Sant'Angelo di Brolo |
Festa del Mare a Furci Siculo - Tradizionale manifestazione estiva, degustazione di pesce e spettacoli di intrattenimento. | data non confermata Furci Siculo |
Ca' Food - Lo Street Food sampietrino - Street Food Festival a San Piero Patti. Arte, musica, cultura, degustazioni, performance artistiche e musicali animeranno le vie del centro | data non confermata San Piero Patti |
'Nte vaneddi i Turturici...e' Arte - Festival artistico-culturale itinerante tra le piazze e nei caratteristici vicoli, "vaneddi", del centro storico di Tortorici, sui Nebrodi. | data non confermata Tortorici |
Sagra degli Antichi Sapori a Tusa - La "Sagra degli Antichi Sapori" è volta alla promozione del territorio del comune di Tusa, facendo riscoprire i sapori e i gusti delle pietanze che hanno accompagnato la nostra comunita' sin dalle sue origini. | data non confermata Tusa |
Mezzano Fest a Santo Stefano Medio - Tradizionale sagra in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono San Gaetano. Degustazioni di prodotti tipici. | data non confermata Messina |
Sagra del Biscotto Castriciano a Castroreale - Agosto a Castroreale, carrellata di eventi e tradizionale Sagra del Biscotto Castricianu. | data non confermata Castroreale |
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia". | data non confermata Montalbano Elicona |
Festa della Nocciola a San Piero Patti - Un festa imperdibile, nell'atmosfera natalizia di un Borgo davvero caratteristico. Stand gastronomici, prodotti tipici e artigianato locale. | data non confermata San Piero Patti |
Sagra del Pesce fresco a Milazzo - La manifestazione si svolge nel lungomare Garibaldi, nel borgo marinaro di Vaccarella. Degustazioni di pesce fresco accompagnato da ottimo vino. | data non confermata Milazzo |
Sagra del Pettine a Caronia - In occasione della Festa della SS. Annunziata tradizionale Sagra del Pettine e del pesce azzurro a Marina di Caronia. | data non confermata Caronia |
Rapano in festa a Rometta - La manifestazione si svolge a Rapano Inferiore, piccola frazione del comune di Rometta. Motra fotografica e visita all'antico frantoio, degustazione di prodotti tipici del territorio. | data non confermata Rometta |
Sagra del Pesce Azzurro a Capo D'Orlando - Sapore di Mare nella piazzetta di San Gregorio. L’immancabile appuntamento estivo con la Sagra del Pesce, degustazione di pesce azzurro. | data non confermata Capo D'Orlando |
Palio di San Filadelfo a San Fratello - Rievocazione storica dell’ingresso del Gran Conte Ruggero nella rifondata terra di San Philadelpho. Cortei storici, mercati medievali, sacre rappresentazioni, spettacoli equestri, sagre. | data non confermata San Fratello |
Visita notturna del Parco Letterario Quasimodo - Visita notturna nel museo dedicato al Premio Nobel Roccalumerese e nella e nella Torre Saracena. | data non confermata Roccalumera |
Note Gustose a Brolo - Street food per tutti i gusti e tanti birrifici artigianali nello splendido Lungomare del borgo medievale di Brolo. | data non confermata Brolo |
San Marco Iron Fest a San marco D'Alunzio - Tornano a sfidarsi gli artisti del ferro provenienti da tutto il mondo nello scenario unico di San Marco D'Alunzio in Sicilia. | data non confermata San Marco D'Alunzio |
Frazzano' Folk Fest - Il Festival si svolge nella Piazza e sulla via principale, in un territorio straordinario e segreto del Parco dei Nebrodi. Tre giorni di musica ethno folk popolare del Sud Italia e del Mediterraneo, Artigianato, Food, Music. | data non confermata Frazzano |
Festa della Cuzzola a Roccalumera - La manifestazione si svolge Sciglio, frazione del comune di Roccalumera, degustazione della "cuzzola", pasta di pane fritta ed altri prodotti tipici. | data non confermata Roccalumera |
Oliveri Expo Fiera Regionale - Fiera unica in Sicilia delle tradizioni e dell'innovazione. Prodotti tipici siciliani, artigianato locale ed etnico, hobby e tempo libero. | data non confermata Oliveri |
Sagra del Totano a Spadafora - Degustazioni di specialità a base di totani, spettacoli di gruppi folcloristici e canti siciliani. | data non confermata Spadafora |
Festa degli Agrumi a Sinagra - Nel centro storico del paese percorso gastronomico degustazioni di piatti a base di agrumi e dolci tipici della tradizione. | data non confermata Sinagra |