Feste e sagre in Sicilia

Aprile: sagre, feste, eventi a Palermo

Sagra delle Verdure Antiche a Isnello - Sagra delle Verdure Tradizionali e Antiche delle Madonie a Isnello. Faranno da contorno alla manifestazione visite guidate e passeggiate naturalistiche 05 / 06 aprile
Isnello
ArtisticaMente, Mostra di artigianato a Palermo - Imperdibile appuntamento con ArtisticaMente - Artigiani a Villa Airoldi Golf Club. L'iniziativa è dedicata alle migliori produzioni artistiche siciliane.05 / 06 aprile
Palermo
Pashket celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi - Religione, folklore e spiritualità. Pasqua Arbëreshe, celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi, Contessa Entellina, Santa Cristina Gela, Mezzojuso e Palazzo Adriano.11 / 20 aprile
Piana degli Albanesi
Pasqua a Santa Cristina Gela - La Settimana Santa a Santa Cristina Gela. Nell'ultimo Venerdì di Quaresima, si canta in lingua albanese il canto della Resurrezione di Lazzaro, il venerdì santo si interpreta in siciliano il canto della Passione.13 / 20 aprile
Santa Cristina Gela
Pasqua a Palermo - Riti della settimana Santa a Palermo. Spettacolari Processioni del dramma doloroso di Cristo Morto e "A Scinnuta rAddulurata", un rito risalente al 1600.13 / 20 aprile
Palermo
Pasqua Arbereshe a Mezzojuso - Settimana Santa a Mezzojuso, tradizionale rito Greco- Bizantino, Pasqua Arbëreshë. La Domenica di Pasqua caratteristici i riti in entrambe le parrocchie.13 / 20 aprile
Mezzojuso
Pasqua a Corleone - I Riti della Settimana Santa a Corleone. Il Mistero della Passione e della Morte di Cristo nelle chiese e le Processioni dal XV secolo. 13 / 20 aprile
Corleone
Pasqua a Roccapalumba - "Via Crucis" vivente suggestiva e commovente. Rappresentazione, con personaggi in costume d'epoca, della Passione e Morte di Gesù Cristo.13 / 20 aprile
Roccapalumba
Pasqua a Gratteri - I riti della Settimana Santa a Gratteri. La Sulità, tradizionale processione che si svolge annualmente la sera del venerdì santo dal 1612.13 / 20 aprile
Gratteri
Pasqua a Petralia Sottana - Tra ”Fede, Cultura e Tradizione" a mezzogiorno in punto a Petralia Sottana si ripeterà il tradizionale ”N’cuontru" tra il Cristo Risorto e la Madonna.13 / 20 aprile
Petralia Sottana
Pasqua a Termini Imerese - Appuntamento con uno dei Riti Quaresimali più antichi e suggestivi, "La Calata dei Veli". Il Venerdì Santo la Solenne processione.13 / 20 aprile
Termini Imerese
Pasqua a San Mauro Castelverde - Dalla domenica delle Palme con “L’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme al venerdì santo con "a Visària", la via crucis, e ''A scinnùta da' cruci.13 / 20 aprile
San Mauro Castelverde
Pasqua a Misilmeri - “Veni veni o piccaturi”, la "trucculiata" in abiti d’epoca, una struggente rappresentazione della passione di Cristo in dialetto misilmerese durante i riti della settimana santa a Misilmeri.13 / 20 aprile
Misilmeri
Via Crucis Vivente di Trabia - Settimana Santa a Trabia, la domenica delle Palme la tradizionale “Via Crucis Vivente”, una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione trabiese.13 / 20 aprile
Trabia
Settimana Santa a Chiusa Sclafani - Il Venerdì Santo e la Pasqua di resurrezione a San Carlo frazione di Chiusa Sclafani. Una festa antica per una frazione piccola. 13 / 20 aprile
Chiusa Sclafani
Settimana Santa "ai Fornai", Palermo - Uno degli appuntamenti più attesi durante il periodo pasquale a Palermo, figlia di una lunga tradizione che si ripete annualmente coinvolgendo i fedeli in uno spettacolare programma dedicato alla Passione e morte di Cristo.13 / 20 aprile
Palermo
Il Ballo dei Diavoli - Pasqua a Prizzi - Il Ballo dei Diavoli di Prizzi è una spettacolare festa che corre sul confine tra il sacro e il profano. A Pasqua la Morte e i Diavoli porteranno scompiglio e tenteranno di impedire l'incontro tra la Madonna e il Cristo risorto. Alla fine verranno sconfitti ma daranno vita ad una delle feste pasquali più belle di Sicilia.20 aprile
Prizzi
Festa di San Giorgio a Piana degli Albanesi - Festa di San Giorgio Megalomartire, venerato come Patrono dalla fine del '400 dalla comunità arbëreshë di Piana degli Albanesi.22 / 23 aprile
Piana degli Albanesi
Earth Day Cefalu' - La più grande manifestazione ambientale internazionale in cui si celebra il Pianeta e se ne promuove la salvaguardia, 22 / 27 aprile
Cefalu'
Festa di San Giorgio a Prizzi - Festa di San Giorgio Martire "Patrono di Prizzi". Nella ricorrenza si svolge la prima delle tre fiere annuali di animali, detta di San Giorgio.23 aprile
Prizzi
Sagra del Carciofo a Cerda - Tradizionale appuntamento, fortemente atteso dalla comunità dei Cerdesi e da tutti gli amanti dei sapori intensi dei prodotti della campagna siciliana.25 aprile
Cerda
Sagra della Frittella ad Isnello - La manifestazione si svolge durante la Festa del SS. Crocifisso di Santa Maria. Preparazione della gustosa minestra cotta nelle "quadare".29 aprile
Isnello
Giornate dell'Agricoltura a Valledolmo - Manifestazione fieristica. Esposizione attrezzature agricole, prodotti artigianali e prodotti tipici del territorio.30 aprile / 04 maggio
Valledolmo
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare.Il sabato e la domenica di Pasqua
Terrasini
Pasqua a Petralia Sottana U Ncuontru - I Riti della Settimana Santa a Petralia Sottana. La domenica di Pasqua tradizionale processione e "U N’cuontro“ tra il Cristo Risorto e la Madonna.La Domenica di Pasqua
Petralia Sottana
Pasqua a Caccamo U Signuruzzu a Cavaddu - La Domenica delle Palme a Caccamo "U Signuruzzu a Cavaddu", cerimonia di origine orientale, che vanta il titolo della più antica manifestazione tradizionale.La Domenica delle Palme
Caccamo
Pasqua a Montelepre Processione dei Misteri - E così che dal 1761 viene rappresentata una manifestazione unica nel suo genere. Lo scenario: le vie di Montelepre, i Protagonisti: oltre quattrocento persone, a rappresentare altrettanti personaggi biblici.Domenica delle Palme
Montelepre
Pasqua a Collesano 'A Cerca - "La Cerca", all'alba del venerdì santo la Comunità collesanese dà vita alla processione che rappresenta il mistero della Passione di Gesù Cristo.Il venerdi' santo
Collesano
Vivula Vivula a Ciminna - Antica e pittoresca manifestazione popolare che si svolge nella Settimana Santa. Corteo di adulti e bambini con in mano ramoscelli di ulivo, addobbati con nastri e fiocchi di cartaIl mercoledi' santo
Ciminna
U Precettu ri malati a Ciminna - Importante processione in cui il Parroco porta in forma solenne il precetto pasquale agli ammalati. Particolare coreografia di bambini in costumi tradizionali.Domenica in Albis
Ciminna
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa.Domenica delle Palme
Gangi
La Via dei Librai a Palermo - Festa festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile, nel cuore del centro storico di Palermo. Caffè letterari, incontri, letture ad alta voce e attività culturali rivolte alla promozione dei libri e della lettura.data non confermata
Palermo

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter