La Via dei Librai® è la festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile. Promossa dal Comitato La Via dei Librai, titolare del marchio, in collaborazione con l’Associazione Cassaro Alto, l’Associazione Ballarò significa Palermo ed il Comune di Palermo in adesione alla Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, negli ultimi anni ha segnato un momento di “cambiamento” nel rapporto tra Palermo e il Libro.
Il marchio de La via dei Librai, idealmente, richiama il libro, sovrapposto nell’abside della Cattedrale di Palermo, a richiamare due elementi fondamentali dell’antico Cassaro: la Cattedrale, inserita nel 2015 dall’Unesco nel patrimonio dell’umanità ed il libro, testimone felice, a partire dal 1500, della vita del Cassaro e della vita culturale della Città di Palermo.
La Via dei Librai secondo una visione improntata alla condivisione ed ai processi di comunità si pone come obiettivo principale quello di favorire l’incontro tra il libro ed il lettore “abitante della città”, attribuendo alla lettura ed al libro un valore primario nella conoscenza, nella formazione e per lo sviluppo della comunità.