Festa della Madonna di Gibilmanna a Cefalu' - Festa della Madonna di Gibilmanna, patrona della diocesi di Cefalù. "Offerta dell'Olio" e processione del simulacro della Madonna. | Prima domenica di settembre Cefalu' (PA) | |||
Festa agreste della Madonna della Provvidenza a Santa Caterina Villarmosa - La festa si svolge nella prima settimana di settembre, nelle vicinanze della chiesetta rurale dedicata alla Madonna della Provvidenza. | Prima settimana di settembre Santa Caterina Villarmosa (CL) | |||
Festa Beata Maria Vergine di Lourdes a Ragusa - Solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes e "Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo", in Contrada Bellocozzo-S.Giacomo, frazione di Ragusa. | Seconda domenica di settembre Ragusa (RG) | |||
Festa della Madonna del Buonriposo a Calascibetta - Tradizionale "Sagra della Salsiccia" a Calascibetta, in occasione della Festa della Madonna del Buonriposo. | Prima domenica di settembre Calascibetta (EN) | |||
Festa di San Gandolfo a Polizzi Generosa - La Città di Polizzi Generosa festeggia il suo protettore, San Gandolfo da Binasco, che nel 1260 venne chiamato per la predicazione della Quaresima. Tradizionale "FERA" DI SAN GANDOLFO". | Terza domenica di settembre Polizzi Generosa (PA) | |||
Festa di Sant'Antonio da Padova a Maletto - Festa del Patrono Sant'Antonio da Padova a Maletto, la seconda domenica di settembre. Tradizionale "Fiera del bestiame". | Seconda domenica di settembre Maletto (CT) | |||
Festa di Maria SS. Annunziata a Pedara - Solenni celebrazioni di fine estate in onore di Maria SS. Annunziataa Pedara. "Ballata" delle candelore e processione del fercolo con il simulacro della Madonna. | Prima domenica di settembre Pedara (CT) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo - Tradizionale festa patronale di San Giovanni Battista a Monterosso Almo, un conubbio tra devozione e folklore. La prima domenica di settembre ed il 24 giugno la festa liturgica. | Prima domenica di settembre Monterosso Almo (RG) | |||
Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco - Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco, processione della storica "campana" per le vie cittadine. Tradizionale "cantata" che fonde l'aspetto religioso con quello folcloristico. | Seconda domenica di settembre Misterbianco (CT) | |||
Festa del SS. Crocifisso a Villafrati - Festa del SS. Crocifisso a Villafrati. Tradizionale "Fiera agricola", solenne Processione del simulacro, sfilata di cavalli riccamente bardati, e il rito "A cunnuciata di Torci". | Terza domenica di settembre Villafrati (PA) | |||
Festa di San Calogero a Porto Empedocle - Festeggiamenti in onore di San Calogero a Porto Empedocle. Nel corso della processione i fedeli, lanciano dai balconi delle proprie abitazioni i caratteristici "muffuletti". | Prima domenica di settembre Porto Empedocle (AG) | |||
Fiera del bestiame e Festa del Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara - Fiera del bestiame e Festa Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara, ultima settimana di settembre. Gastronomia, prodotti tipici, artigianato, prodotti per l’agricoltura e la zootecnia. | Ultima settimana di settembre Mojo Alcantara (ME) | |||
Festa della Madonna Addolorata Luminaria del Lacco - Festa del Fuoco o Luminaria del Lacco, in onore della patrona Madonna Addolorata a Brolo. Ardenti mongolfiere che volano in cielo, nella notte stellata, in segno di devozione alla Madonna. | Seconda domenica di settembre Brolo (ME) | |||
Festa Patronale di Maria SS. Addolorata a Monterosso Almo - Festa della Patrona Principale la Vergine Addolorata, la terza domenica di settembre a Monterosso Almo. Solenne processione dei numerosissimi fedeli che compiono "U votu" scalzi, col cero in mano. | Terza domenica di settembre Monterosso Almo (RG) | |||
Festa di Santa Fortunata a Baucina - La Città di Baucina, la Parrocchia S. Rosalia, l'Associazione e Confraternita“ Santa Fortunata” presentano i festeggiamenti in onore della patrona Santa Fortunata. | Seconda domenica di settembre Baucina (PA) | |||
|