Feste e sagre in Sicilia

Feste in Sicilia

Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724.19 / 21 agosto
San Salvatore di Fitalia (ME)
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni.19 / 20 agosto
Castel di Lucio (ME)
Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi - Rievocazione storico-religiosa del ritrovamento del graffito della Madonna. Consueta mostra-mercato denominata “Fiera del Colle.”20 / 21 agosto
Lercara Friddi (PA)
Festa di Sant'Anastasia a Motta Sant'Anastasia - A “FESTA RANNI”. Tradizionali “ballate” dei cerei dei tre Rioni, calata del partito, spettacolo che si ispira alla vita a al martirio della santa e processione in abiti devozionali.20 / 25 agosto
Motta Sant'Anastasia (CT)
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento.21 / 24 agosto
Lipari (ME)
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti.23 / 26 agosto
Galati Mamertino (ME)
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale.23 / 25 agosto
Castroreale (ME)
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. 24 agosto
Montalbano Elicona (ME)
Festa di San Giovanni Battista a Ragusa - Festa del patrono San Giovanni Battista, detto "u niviru", a Ragusa. La statua del santo, risalente ai primi anni del 1500, esposta il 24 Giugno e in agosto, viene portata in processione per le strade iblee. 27 / 29 agosto
Ragusa (RG)
Festa di San Giovanni Battista a Vizzini - Festa del martire S. Giovanni Battista. Viene ricordata la decollazione del Santo avvenuta il 29 agosto. Processione del fercolo cinquecentesco e finale di fuochi pirotecnici.27 / 29 agosto
Vizzini (CT)
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami. Processione dell'alloro con le tipiche "Bannere", alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. 27 / 28 agosto
Cerami (EN)
Festa di San Cataldo a Gagliano Castelferrato - Suggestiva e folkloristica "Entrata dell’alloro", in segno di ringraziamento i devoti del Santo sfilano per le vie del paese, a piedi o a cavallo, sorreggendo i rami di alloro raccolti nei boschi.29 / 31 agosto
Gagliano Castelferrato (EN)
Festa di Santa Maria Maddalena ad Alimena - Festa patronale tra le più sentite e frequentate del centro Sicilia, con una notevole, per le dimensioni del paese, fiera di bancarelle che vendono mercanzie di ogni genere.30 agosto / 01 settembre
Alimena (PA)
Festa della Madonna delle Grazie a Mazzarra' Sant'Andrea - La festa ha inizio quindici giorni prima con la tradizionale funzione "a scinduta Da Madonna", giorno in cui l'artistico simulacro viene posto sul fercolo.Ultima domenica di agosto
Mazzarra Sant'Andrea (ME)
Festa Madonna dell'Elemosina a Biancavilla - Per "la Grande festa estiva" solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Elemosina - protettrice di Biancavilla - con la processione della Venerata immagine della Madonna.Ultima domenica di agosto
Biancavilla (CT)
« precedente18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter