Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia". | data non confermata Montalbano Elicona (ME) | |||
Feste Medievali Miti e Leggende a Motta Sant'Anastasia - Feste Medioevali - Miti e Leggende nel Castello Normanno di Motta Sant'Anastasia. Degustazione di pietanze, spettacoli, danze, musiche, giullari e sbandieratori. | data non confermata Motta Sant'Anastasia (CT) | |||
Giostra dei Ventimiglia a Geraci Siculo - Manifestazione storico-culturale, con tradizionali giochi cavallereschi. Sfilate in costumi d’epoca del XIV secolo, spettacoli e rappresentazioni medievali, esibizioni di cavalli d’alta scuola. | data non confermata Geraci Siculo (PA) | |||
Festa di Santa Rosalia a Campofelice di Roccella - Cinque giorni di festa per celebrare la patrona Santa Rosalia. Solenne processione del simulacro della "Santuzza" per le vie del paese. | 01 / 04 settembre Campofelice di Roccella (PA) | |||
Festa di Sant'Antonio di Padova a Capizzi - Festa di Sant'Antonio da Padova, benedizione di vino e formaggio. Tradizionale Cavalcata della Confraternita, "u viaggio a cannedda". | 01 / 03 settembre Capizzi (ME) | |||
Festa di San Gregorio Magno a Vizzini - Solenne celebrazione eucaristica e processione della Statua del Santo lungo le principali vie cittadine. | 02 / 03 settembre Vizzini (CT) | |||
Festa di Santa Rosalia a Bivona - Festa di Santa Rosalia Patrona della Città di Bivona, tra culto, storia, arte, natura e tradizione. Processione della Vara Seicentesca, portata ancora a spalla dai fedeli. | 04 settembre Bivona (AG) | |||
Festa della Madonna della Stella a Scordia - Popolare e folcloristica festa della Madonna della Stella che anima il fine estate della contrada Montagna a Scordia. | 05 / 08 settembre Scordia (CT) | |||
Festa della Madonna della Milicia - Festa della la Madonna della Milicia, patrona della città di Altavilla. Pelleginaggio mattutino e fiaccolata, Processione del Quadro della Madonna, su una caratteristica "vara" sollevata da una cinquantina di confrati. | 06 / 09 settembre Altavilla Milicia (PA) | |||
Festa della Madonna del Piano a Grammichele - Festeggiamenti in onore della Madonna del Piano, e tradizionale "Sagra della Salsiccia" a Grammichele. Un evento in cui arte, fede e tradizione rivivono in nome di un passato ancora vivo nella memoria storica collettiva. | 06 / 08 settembre Grammichele (CT) | |||
Festa San Giacomo Apostolo il Maggiore a Gratteri - Festeggiamenti in onore del Patrono San Giacomo Apostolo a Gratteri. Il simulacro, una statua in grandezza naturale in legno pregiato rivestito d’oro zecchino, viene portato in processione per le vie del paese. | 07 / 09 settembre Gratteri (PA) | |||
Festa di San Nicola di Bari ad Isnello - Festeggiamenti in onore del patrono San Nicola di Bari, ad Isnello. Processione della "Varicedda" e canto della "Fruottola", antiche lodi dialettali, risalenti al 1820. | 07 settembre Isnello (PA) | |||
Festa della Madonna del Tindari - Tradizionale Festa della "Madonna nera". Il 7 e l'8 settembre migliaia di persone giungono in pellegrinaggio sul colle tindaritano. | 07 / 08 settembre Patti (ME) | |||
Festa della Madonna della Lavina a Cerami - La ricorrenza della festa è preceduta da una novena che ha inizio il 30 agosto. Al tramonto, i fedeli, alcuni a piedi scalzi, si recano "a fare i viaggi a Lavina". | 07 / 08 settembre Cerami (EN) | |||
Festa della Madonna della Luce a Mistretta - Sfilata della coppia di Guerrieri Giganti "Cronos" e "Mitia" che seguono la statua della Madonna trasportata in processione per le vie della città. | 07 / 08 settembre Mistretta (ME) | |||
|