Scordia è un comune della provincia di Catania, che fa parte del comprensorio calatino. Dista 41 km da Caltagirone e 36 da Catania. Adagiata a 150 metri di altitudine, Scordia rappresenta un terrazzo tramite cui lo sguardo può volgere alle innevate pendici dell'Etna, fino alla playa, passando per i verdi agrumeti che hanno sempre dato un'importante contributo al commercio. Le numerose grotte artificiali esistenti in località Grotta del Drago e i resti di quelle scavate nella zona della Cava, ad est dell’abitato, attestano la presenza in età remota di una popolazione trogloditica lungo la valle naturale incisa nella roccia calcarea dalla impetuosa corrente del torrente, che fino a qualche tempo fa scorreva in un ambiente caratterizzato dalla bellezza selvaggia e dai forti odori della vegetazione, tipica della macchia mediterranea.
Il suo nome, di origine greco-bizantina, forse si richiama alla mitica colonia lentinese di
Scordion, che significa "
aglio", quasi ad indicare la fertilità del suolo; nei dintorni, infatti, vi sono tracce d’insediamenti umani preistorici, che risalgono all’età dei Siculi (VI e V sec. a. C.) Successivamente, conobbe, anche la civiltà greco-romana e bizantina; in possesso feudale alla Sede Apostolica, passò, poi, alle nobili famiglie di Virgilio Scordia, di Russo Rosso e dai Branciforti che la governarono sino al 1812, anno in cui, abolito il feudalesimo, ottenne l’autonomia comunale. Oggi Scordia è uno dei principali centri agrumicoli della Sicilia, sia per la qualità del prodotto, sia per la sua commercializzazione. Numerose aziende locali, nella stagione invernale, sono impegnate nella lavorazione delle arance; il prezioso frutto, alla fine, è destinato ai mercati più lontani. L'economia è inoltre sostanziata da attività di artigianato di ogni tipo, comprese industrie manifatturiere che occupano diverse centinaia di lavoratori.
Festa del patrono San Rocco 16 Agosto
Sito
Comune di Scordia
Festa di San Giuseppe a Scordia - La Festa di San Giuseppe è una delle tradizioni più sentite a Scordia. La festa ha inizio con lo scoppio di mortaretti ed è seguita dalla sfilata dei cavalli e dal corteo dei tre poveri, che impersonano la Sacra Famiglia, per le vie del centro storico. | 18 / 19 marzo Scordia (CT) |
Red OrangeFest a Scordia - Una spremuta di sicilianità, manifestazione dedicata all'Arancia rossa di Sicilia IGP. Spettacoli, tradizione, cultura, folclore. | data non confermata Scordia (CT) |
Festa di San Domenico Savio a Scordia - Festa del titolare della parrocchia della Montagna, quartiere periferico di Scordia. Processione con il simulacro e la reliquia del santo, spettacoli culturali e folcloristici. | Secondo fine settimana di luglio Scordia (CT) |
Festa della Madonna della Stella a Scordia - Popolare e folcloristica festa della Madonna della Stella che anima il fine estate della contrada Montagna a Scordia. | 05 / 08 settembre Scordia (CT) |