A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Festa Sant'Antonio di Padova a Lentini - Lentini rende onore al Santo di Padova con una festa molto sentita da tutti i devoti lentinesi. Durante la messa pontificale la benedizione del pane e delle vesti votive. | 12 / 13 giugno Lentini (SR) | |||
Festa di S. Antonio di Padova a Messina - Omaggio a Sant'Antonio di Padova, il santo dei Miracoli. Processione del Santo con il Carro trionfale. Nell'ambito della festa si svolge la Notte di Bianca per Sant'Antonio con artisti di strada, spettacoli, gastronomia. | 13 / 14 giugno Messina (ME) | |||
Festa di San Vito Martire a Partanna - Festa del patrono San Vito Martire a Partanna. Corteo Storico e annuale “Fiera di San Vito”, risalente a tempi antichissimi. | 14 / 15 giugno Partanna (TP) | |||
Festa San Vito a Mascalucia - Festeggiamenti del patrono San Vito Martire a Mascalucia, il 15 giugno, a ricordo della Sua gloriosa nascita al cielo e la prima domenica di agosto. | 15 giugno Mascalucia (CT) | |||
Festa di San Vito a San Vito Lo Capo - La" Festa dei pescatori". La città dedica al suo Santo titolare solenni festeggiamenti, dal 13 al 15 giugno. Rievocazione storica dello sbarco del Santo sulla spiaggia e la Processione notturna. | 15 giugno San Vito Lo Capo (TP) | |||
Festa San Calogero a Cesaro' - Festa in onore del patrono del paese San Calogero. Fiera del bestiame e tradizionale manifestazione folkloristica del "Palio". | Il 18 giugno e 21 agosto Cesaro' (ME) | |||
Festa di San Calogero a Petralia Sottana - Consueto appuntamento del 18 giugno a PetraliaSottana per la festa patronale, preceduta dalla tradizionale “Sittina a San Calò”. | 18 giugno Petralia Sottana (PA) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Randazzo - San "Giuvannuzzu" viene venerato nel medioevale quartiere di San Martino, sormontato dalla torre campanaria arabo-normanna e dal Castello, nel clima della tradizionale fiera del bestiame. | 20 / 24 giugno Randazzo (CT) | |||
Festa della Madonna Maria SS. dei Miracoli ad Alcamo - Momento di grande emotività e di effetti sceneci è rappresentato dal Corteo Storico, in vestiti d'epoca, che inscena la tradizionale “Calata” al Santuario. Manifestazioni religiose musicali, artistiche e culturali. | 20 / 21 giugno Alcamo (TP) | |||
Festa del Corpus Domini a Marineo - L'ottavario di lu Signuri a Marineo, tra fede e tradizioni. La festività del Corpus Domini e la tradizionale Infiorata artistica. | 21 / 22 giugno Marineo (PA) | |||
Festa di Teatro Eco Logico a Stromboli - L'arcipelago eoliano verrà animato da performance dal vivo con artisti internazionali del teatro della musica e della danza e da altri incontri a carattere letterario, filosofico, antropologico. | 21 / 30 giugno Stromboli (ME) | |||
Festa della Musica - Il 21 giugno Festa della Musica europea. Musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. | 21 giugno | |||
Festa del Corpus Domini a Capizzi - Festa del Corpus Domini a Capizzi. Allestimento, nei quartieri del cento storico, degli altari con fiori di campo, rose e ginestre. | 22 giugno Capizzi (ME) | |||
Festa del Corpus Domini a Castelbuono - L'arte della carta nella tradizione castelbuonese. "I carti rizzi", la singolare Infiorata di carta, che si svolge a Castebuono per la Festa del Corpus Domini. Intense emozioni tra fede e tradizioni. | 22 giugno Castelbuono (PA) | |||
Festeggiamenti del SS. Crocifisso a Lascari - La festa che si svolge ogni prima domenica di luglio, è il centro delle tradizioni cittadine. Essa si articola in due momenti distinti: l'Ottava e il Triduo del Crocifisso, caratterizzati a propria volta da varie tradizioni | 23 giugno / 03 luglio Lascari (PA) | |||
|