A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Festa di San Giuseppe a Chiusa Sclafani - Allestimento del tradizionale "Altare di San Giuseppe" adornato con pane votivo, lavorato secondo la tradizione locale e prodotti tipici. Tradizionale pranzo dei "Santi". | 19 marzo Chiusa Sclafani (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Petralia Sottana - Festeggiamenti in onore del Patriarca San Giuseppe, tradizionali "Virgineddi", pranzi offerti per devozione. Ritualità, devozione, tradizione. | 19 marzo Petralia Sottana (PA) | |||
Festa di San Giuseppe e pranzo "de Virgineddi" a Castel di Lucio - Come in molte altre parti della Sicilia, anche a Castel di Lucio le famiglie che hanno fatto il voto per grazia ricevuta organizzano dei pranzi, qui a base di pasta e legumi, baccalà, cardi selvatici, finocchietti selvatici e arance. | 19 marzo Castel di Lucio (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Calatafimi - Il 19 marzo ricorre la festa di S.Giuseppe, e a Calatafimi é usanza festeggiare il santo eregendo degli altari. “L' altari di Pani” creati dai Borgesi di san Giuseppe, in gergo detti “SAN GIUSIPPARA”. | 19 / 22 marzo Calatafimi (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Randazzo - Festa del patrono San Giuseppe a Randazzo. In commemorazione dell’eruzione del 1981, "Fiaccolata" che giunge sino alla statua, posta sulla collina di San Pietro. | 19 marzo Randazzo (CT) | |||
Festa di San Giuseppe a Villafrati - Festa patronale a Villafrati. Alcune famiglie per voto preparano la "pasta di San Giuseppe", che cucinano in grandi pentole davanti la porta delle loro case. | 19 marzo e ultima domenica di agosto Villafrati (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Sant'Agata di Militello - Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono “San Giuseppe” a Sant'Agata di Militello, processione del simulacro per le vie della città. | Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto Sant'Agata di Militello (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Campobello di Licata - Il 19 marzo anche a Campobello di Licata si festeggia San Giuseppe. Per tutto il mese di marzo si onora il Santo con novene e Tavole di San Giuseppe. Il giorno della festa si tengono le sfilate e la rappresentazione della Fuga in Egitto | 19 marzo Campobello di Licata (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Scicli - Tradizionale appuntamento folcloristico con la storica Cavalcata di San Giuseppe: i cavalli riccamente bardati sfilano per le vie del centro. Sagre e degustazioni, esposizione, dolci tipici di San Giuseppe. | 21 / 23 marzo Scicli (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Militello Rosmarino - La festa si svolge la domenica successiva al 19 marzo, tradizionale processione del Santo Patriarca e della Madonna del Soccorso. | 22 marzo Militello Rosmarino (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Fede, folklore e tradizioni fanno della festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe, una delle più belle ed affascinanti feste di Sicilia | 23 marzo Valguarnera Caropepe (EN) | |||
Festa del SS. Crocifisso di Aracoeli a San Marco D'Alunzio - Tradizionale processione penitenziale dei fedeli "Babbaluti", trentatrè confrati con palandrane e cappucci viola, che si occupano del trasporto del fercolo con il SS.Crocifisso. | L'ultimo venerdi' di marzo San Marco D'Alunzio (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Palazzo Adriano - Durante la festa degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di gruppi folkoristici, tradizionali "tavuliate" e Mostra temporanea dei "Pani votivi". La festa si rinnova la prima domenica di settembre. | Il 19 marzo e la prima domenica di settembre Palazzo Adriano (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Ribera - Tradizionale "Entrata dell’alloro", sfilata di uomini a cavallo per le vie del paese, la domenica precedente. Fa seguito la "Stragula", alta torre ricoperta con rami d'alloro e forme di pane benedetto. | Dalla domenica precedente il 19 marzo Ribera (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Ramacca - Festa del patrono San Giuseppe a Ramacca, gli altari e le vie delle grazie. Allestimeno di altari e tavolate, tradizionale pranzo dei "Virgineddi". | Il 18, 19 marzo e la seconda domenica di settembre Ramacca (CT) | |||
|