Festa di San Calogero Agrigento - La prima domenica di luglio ad Agrigento iniziano i festeggiamenti in onore di San Calogero, il "Santo nero". Tradizionale Sagra del Grano. | Prima domenica di luglio Agrigento (AG) | |||
Festa di San Calogero a Campofranco - Festeggiamenti in onore del patrono San Calogero "riccu" e Sagra dei Pupi di Pane, l'ultima domenica di luglio a Campofranco. Tradizionale viaggio a piedi scalzi. | Utima domenica di luglio Campofranco (CL) | |||
Festa San Francesco di Paola a Catania - Solenni festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola "U Santu Patri", presso la Parrocchia San Francesco di Paola alla Civita di Catania. | Prima domenica di luglio Catania (CT) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Vittoria - La festa si svolge la prima domenica di luglio. Processione con il simulacro del Santo, e tradizionale pellegrinaggio dei devoti scalzi. | Prima domenica di luglio Vittoria (RG) | |||
Festa di San Sebastiano a Ferla - Festa del Glorioso Bimartire San Sebastiano a Ferla. Tradizionale pellegrinaggio a Sammastianeddu e processione per le vie della città | 19, 20 luglio e 20 gennaio Ferla (SR) | |||
Festa di San Domenico Savio a Scordia - Festa del titolare della parrocchia della Montagna, quartiere periferico di Scordia. Processione con il simulacro e la reliquia del santo, spettacoli culturali e folcloristici. | Secondo fine settimana di luglio Scordia (CT) | |||
Festa della Madonna dell'Alto a Castellana Sicula - Festa religiosa in onore della Madonna dell'Alto, sulla cima del monte San Salvatore, a Castellana Sicula. Pellegrinaggio dei devoti a piedi scalzi al Santuario. | Prima domenica di luglio Castellana Sicula (PA) | |||
Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso a Bonagia - Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso a Bonagia, frazione di Valderice. La terza domenica di luglio la Processione, preceduta da trasporto con fiaccolata. | Terza domenica di luglio Valderice (TP) | |||
Festa di Maria SS. del Monte a Racalmuto - "La festa sbampà" dal 1503 a Racalmuto. La rievocazione, in costumi del ‘500, di una leggenda: l’arrivo di una statua della Madonna dalle terre africane fino nel cuore della Sicilia. | Seconda settimana di luglio Racalmuto (AG) | |||
Festa di Maria Santissima dei Miracoli a Caltabellotta - Culto risalente al 1601 anno in cui la Madonna venne proclamata patrona del paese per aver salvato gli abitanti dal colera. Tradizionale "Prucissioni di l’oru". | Ultima domenica di luglio Caltabellotta (AG) | |||
Festa della Madonna degli Infermi a Raffadali - La Festa è dedicata alla Madonna dei Malati, protettrice di Raffadali, tradizionale "Fera di li malati". Processione della statua della Madonna, seguita dai fedeli a piedi scalzi. | Seconda e terza domenica di luglio Raffadali (AG) | |||
Festival della Cucina Iblea a Buccheri - Manifestazione dedicata alle eccellenze della gastronomia dei Monti Iblei e dei prodotti tipici dell’area sudest della Sicilia. | data non confermata Buccheri (SR) | |||
Segesta Teatro Festival - Si riaccendono i riflettori sul Teatro Greco di Segesta, pronto ad accogliere gli spettatori della rasssegna artistica Segesta Teatro Festival. | data non confermata Calatafimi (TP) | |||
FuddAmo Food Fest a Santa Lucia del Mela - Festival luciese della cultura enogastronomica, uno street food diverso dagli altri. | data non confermata Santa Lucia del Mela (ME) | |||
Sagra del Pesce spada a Pozzillo - Tradizionale Sagra del Pesce Spada a Pozzillo, frazione balneare di Acireale. Degustazioni di pesce spada alla griglia, nel borgo marinaro circondato da giardini d'agrumi. | data non confermata Acireale (CT) | |||
|