Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a luglio

Festa di Santa Venera a Santa Venerina - Festa in onore di Santa Venera, Vergine e Martire, Patrona della città di Santa Venerina, la domenica successiva al 26 luglio, giorno della memoria liturgica.26 luglio
Santa Venerina (CT)
Madonna della Neve Patrona e Regina della citta' di Giarratana - Spettacolare “SCIUTA” dalla Basilica di Sant'Antonio Abate del pesante Simulacro della Patrona, portato a spalla dai numerosi devoti.28 luglio / 05 agosto
Giarratana (RG)
Festa dei Santi Marco Nicola e Basilio a San Marco d'Alunzio - Tra le feste celebrate a San Marco d’Alunzio, una delle più caratteristiche è senza dubbio quella dedicata a di S.Marco, S. Nicola e S. Basilio Magno. Tradizionale "Entrata r’addauru".30 luglio / 02 agosto
San Marco D'Alunzio (ME)
Bagli, Olio e Mare a San Vito Lo Capo - Nell'incantevole Baia Santa Margherita la rassegna enogastronomica che celebra le eccellenze del territorio. Una festa del mare e dei prodotti del territorio che darà la possibilità di conoscere da vicino le specialità di pesce fresco locale.31 luglio / 03 agosto
San Vito Lo Capo (TP)
Sagra dell'Olio a Furnari - La manifestazione inaugura l’estate Furnarese. Degustazione di buon olio e prodotti tipici.31 luglio
Furnari (ME)
Festa della Neve a Polizzi Generosa - La terza domenica di luglio "Festa della Neve" a Polizzi Generosa, escursione al nevaio naturale di Fossa della Principessa e preparazione della granita secondo metodi naturali.Terza domenica di luglio
Polizzi Generosa (PA)
Festa San Mauro Abate a San Mauro Castelverde - Festa del Patrono S. Mauro Abate a San Mauro Castelverde, tradizionale fiera. Solenni Processioni delle confraternite in antichi costumi e tanti fedeli.Primo martedi' di luglio
San Mauro Castelverde (PA)
Festa di Santa Venera ad Avola - Solenni festeggiamenti in onore dei Santa Venera V. M. patrona di Avola. I giorni clou dell'evento sono l'ultima domenica di luglio e il lunedì successivo.Ultima domenica di luglio
Avola (SR)
Festa di San Giacomo a Caltagirone - La città rende omaggio al Santo Patrono, con la maestosa e famosissima Scala di Santa Maria del Monte che per l’occasione viene "illuminata" con i tradizionali coppi a olio che riproducono un disegno unico.24, 25 luglio e 14,15 agosto
Caltagirone (CT)
Festa Sant'Antonio Abate a Cerami - Devozione, tradizione, folklore e musica caratterizzano la Festa di Sant’Antonio Abate a Cerami, piccolo borgo nebroideo dell’entroterra siciliano, in cui il culto del santo anacoreta è attestato sin dal X secolo.Ultima domenica del mese di luglio
Cerami (EN)
Festa di Sant'Andrea a Milo - Festa del patrono Sant' Andrea Apostolo, detto "Santo dell'acqua" a Milo. In tale occasione molti fedeli tornano a Milo, anche da luoghi lontani, per testimoniare la loro devozione al Santo.Ultima domenica di luglio
Milo (CT)
Festa di San Sebastiano a Cassaro - Città di Cassaro, Solenni festeggiamenti in onore di San Sebastiano Bimartire, Protettore della città, l'ultima domenica di luglio. Una tradizione millenaria.Ultima domenica di luglio
Cassaro (SR)
Festa di San Calogero a Caltavuturo - Festa di San Calogero a Caltavuturo, tradizionale "Festa del Pane", manifestazione a carattere religioso-folcloristico. Benedizione e distribuzione dei Pani votivi. Prima domenica di luglio
Caltavuturo (PA)
A Carvaccata di Vistiamara a Geraci Siculo - La terza domenica di luglio a Geraci Siculo si svolge "'A Carvaccata di vistiamara", la Festa dei pastori. La festa ha luogo ogni sette anni, la prossima edizione si svolge nel 2025.Terza domenica di luglio
Geraci Siculo (PA)
Festa di San Giovanni Evangelista a San Giovanni La Punta - Festa in onore del patrono San Giovanni Apostolo ed Evangelista a San Giovanni La Punta. La sera della vigilia, svelata del Santo Patrono e offerta della cera, processione della reliquia. Terzo sabato e domenica di luglio
San Giovanni la Punta (CT)
« precedente1 2 3 4 5 6 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter