Festival delle Polpette a Novara di Sicilia - La manifestazione mira alla promozione dei prodotti tipici del territorio, due imperdibili giornate per vivere un'esperienza di gusto e divertimento, in uno scenario unico e ricco di novità. | 28 / 29 settembre Novara di Sicilia | |||
Festa della Vendemmia a Venetico - Un vero e proprio viaggio nel tempo che inizia con la raccolta dell'uva, passa per la pigiatura e ci porta fino al prodotto finale per eccellenza: Il Vino. | 28 settembre Venetico | |||
Sagra della Noce a Motta Camastra - Festa ricca di tradizioni e cultura, che richiama ogni anno tantissime persone proveniente da tutta la Sicilia. Spettacoli folkloristici e degustazioni di prodotti tipici. | 28 settembre / 06 ottobre Motta Camastra | |||
Festa Santi Cosma e Damiano a Roccalumera - Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sciglio, frazione di Roccalumera. Dalle prime ore del mattino il paese pullula di pellegrini, in serata si svolge la processione. | Ultima domenica di settembre Roccalumera | |||
Festa di Santa Maria del Bosco ad Ali' Superiore - Il secondo sabato di settembre hanno inizio le celebrazioni in onore di Santa Maria del Bosco, così chiamata per via della chiesetta sita nel territorio di Alì, circondata da un grande castagneto. | Secondo sabato di settembre Ali' Superiore | |||
Fiera del bestiame e Festa del Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara - Fiera del bestiame e Festa Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara, ultima settimana di settembre. Gastronomia, prodotti tipici, artigianato, prodotti per l’agricoltura e la zootecnia. | Ultima settimana di settembre Mojo Alcantara | |||
Festa della Madonna Addolorata Luminaria del Lacco - Festa del Fuoco o Luminaria del Lacco, in onore della patrona Madonna Addolorata a Brolo. Ardenti mongolfiere che volano in cielo, nella notte stellata, in segno di devozione alla Madonna. | Seconda domenica di settembre Brolo | |||
A Festa du Capidduzzu a Monforte San Giorgio - Festa millenaria che lega fede e folklore, si svolge il primo sabato del mese di settembre. Processione seguita da centinaia di fedeli della teca con all'interno il Sacro capello della Vergine Maria. | Primo sabato del mese di settembre Monforte San Giorgio | |||
Festa della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia, "la grande festa di settembre", festa di popolo che ogni anno richiama migliaia di pellegrini e turisti. | Prima domenica di settembre Mongiuffi Melia | |||
Festa di Sant'Onofrio a Casalvecchio Siculo - Festeggiamenti in onore del patrono Sant'Onofrio Anacoreta a Casalvecchio Siculo. Rito della messa in contrada "Pestarrìu" e tradizionale manifestazione “U Camiddu". | Seconda domenica settembre Casalvecchio Siculo | |||
Sagra della Ricotta a Braidi, Montalbano Elicona - A Braidi, frazione di Montalbano Elicona un appuntamento dedicato all'arte, artigianato e al folklore. Degustazioni e appuntamenti culturali. | data non confermata Montalbano Elicona | |||
Festa del Borgo Antico di Cavallaro, Gaggi - Tradizione, cucina e cultura siciliana per le vie del Borgo Antico di Cavallaro. Stand di artigianato e di gastronomia locale. | data non confermata Gaggi | |||
Dalla Terra alla terra a Santo Stefano Camastra - Mercatino Agroalimentare dei prodotti tipici del territorio dei Nebrodi. | data non confermata Santo Stefano di Camastra | |||
Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | data non confermata Librizzi | |||
Naxoslegge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro. Un evento diffuso che, oltre ad essere una festa degli autori e dei lettori, sarà al contempo, una festa dei luoghi, con tanti eventi. | data non confermata Giardini Naxos | |||
|