Festa di Maria SS. delle Grazie a Motta d'Affermo - Nel giorno dell'Assunzione di Maria SS. al cielo in anima e corpo, a Motta d'Affermosi celebra la festa in onore della Madonna delle Grazie. | 15 agosto Motta D'Affermo | |||
Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale - Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale. Processione dei "Flaggellanti", devoti scalzi vestiti di bianco che si percuotono alternativamente le spalle con delle catene. | 15 agosto Montagnareale | |||
La Vara Festa della Madonna Assunta a Messina - Festa della Madonna Assunta, Processione della "Vara". Una delle feste tradizionali più importanti della città di Messina. | 15 agosto Messina | |||
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani. | 16 agosto Messina | |||
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa di San Rocco nel borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto, suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo. | 16 / 17 agosto Barcellona Pozzo di Gotto | |||
Festa di San Sebastiano a Mistretta - La "Festa ranni" o la "Festa di vutu". La pesante vara di legno massiccio e oro su cui è posta la statua del Santo è portata a piedi scalzi dai cittadini. | 18 agosto Mistretta | |||
Festa di San Sebastiano a Motta d'Affermo - Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura. | 19 agosto Motta D'Affermo | |||
Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724. | 19 / 21 agosto San Salvatore di Fitalia | |||
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni. | 19 / 20 agosto Castel di Lucio | |||
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento. | 21 / 24 agosto Lipari | |||
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti. | 23 / 26 agosto Galati Mamertino | |||
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale. | 23 / 25 agosto Castroreale | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. | 24 agosto Montalbano Elicona | |||
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese. | Il 14 agosto Condro' | |||
Festa della Madonna delle Grazie a Mazzarra' Sant'Andrea - La festa ha inizio quindici giorni prima con la tradizionale funzione "a scinduta Da Madonna", giorno in cui l'artistico simulacro viene posto sul fercolo. | Ultima domenica di agosto Mazzarra Sant'Andrea | |||
|