Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. | Il 19 agosto Basico (ME) | |||
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | Il 17 agosto Castel di Lucio (ME) | |||
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana a Sperlinga - La Sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. | Il 16 agosto Sperlinga (EN) | |||
Festa di San Giuseppe a Santa Maria di Licodia - Festeggiamenti in onore di San Giuseppe patrono di Santa Maria di Licodia. Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto. "A sbarrata di San Giuseppi e la tradizionale processione delle confraternite. | 19 marzo e ultima domenica di agosto Santa Maria di Licodia (CT) | |||
Lu Tuppi Tuppi a Sommatino - Festa di San Giuseppe a Sommatino con "Lu Tuppi Tuppi". La manifestazione propone una rappresentazione teatrale della Fuga in Egitto. Un'antica tradizione che unisce devozione e folclore unica nel suo genere | Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto Sommatino (CL) | |||
Festa di San Vito a Mazara del Vallo - "Lu fistinu di Santu Vitu", festa in onore del Santo Patrono a Mazara del Vallo. Corteo a quadri viventi e imbarco del simulacro del santo in mare. | Ultima settimana di agosto Mazara del Vallo (TP) | |||
Festa di Sant' Antonio Abate a Misterbianco - Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Misterbianco. All'interno della "Festa grande" la "Festa del fuoco". La festa si svolge con cadenza triennale, l'ultima nel 2013. | Prima domenica di agosto con cadenza triennale Misterbianco (CT) | |||
Festa di Santa Agrippina a Mineo - L'ultima domenica di agosto processione del fercolo della santa patrona per le vie principali del paese e pellegrinaggio votivo dei "Nudi". | Ultime due domeniche di agosto Mineo (CT) | |||
Festa del Pescatore a Santa Maria la Scala - La manifestazione si svolge l’ultimo week end di agosto, che è legato al mare e alla ormai tradizionale festa dei pescatori scaloti. Degustazione delle tipicità marinare del luogo. | Ultima domenica di agosto Acireale (CT) | |||
Festa di San Calogero a Realmonte - La festa si svolge nel mese di agosto, ad anni alterni con quella di S. Giuseppe. Processione e distribuzione di "pane votivo". | Primo o secondo fine settimana di agosto Realmonte (AG) | |||
Festa di Santa Lucia a Carlentini - Festa in onore di Santa Lucia, patrona di Carlentini. Esposizione della "Sacra Reliquia", un avambraccio d'argento che custodisce un frammento osseo della Santa e on processione del Simulacro per le vie della città. | Ultima domenica di agosto Carlentini (SR) | |||
Festa di Sant'Angelo Mezz'Agosto a Licata - Festa di Sant' Angelo di Mezz'agosto. Fiera dell'artigianato, enogastronomica, in occasione della festa del Santo Patrono. | Primo fine settimana successivo al 15 agosto Licata (AG) | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Zafferana Etnea - Tradizionale "Offerta della cera" e Processione della Vara con la statua policroma della patrona, scolpita interamente in legno e decorata in oro zecchino. | Seconda domenica di agosto Zafferana Etnea (CT) | |||
Festa di Maria SS. di Valverde a Enna - Festa di Maria SS. di Valverde, patrona del popolo ennese fino al 1412. Quartiere di Valverde di Enna. Processione del fercolo accompagnato dai confrati in camice bianco e a piedi scalzi. | Ultima domenica di agosto Enna (EN) | |||
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione di prodotti tipici, musica e balli popolari siciliani | La prima prima settimana di agosto Monforte San Giorgio (ME) | |||
|