Feste e sagre in Sicilia

Marzo: sagre, feste, eventi a Agrigento

Mandorla a Tavola ad Agrigento - Mandorla a Tavola, l'iniziativa collaterale che ogni anno celebra la "Mandorla". Piatti selezionati a base di Mandorla presso i ristoranti aderenti, 08 / 16 marzo
Agrigento
Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento - Nell'incantevole parco archeologico della Valle dei Templi e ad Agrigento una grande festa dedicata alla tradizione e al folclore. Spettacoli, degustazioni e musica circondati da un meraviglioso manto fiorito di alberi di mandorlo. 08 / 16 marzo
Agrigento
Festa di San Giuseppe ad Agrigento - Ritornano come da tradizione i Festeggiamenti in onore di San Giuseppe ad Agrigento, a fare da cornice tanti eventi religiosi e colleterali. 10 / 19 marzo
Agrigento
Mandorlo in fiore Express - Ripercorrere antiche tratte a bordo di una locomotiva d’altri tempi per riscoprire, gli scorci più belli di Sicilia, il piacere della “lentezza” con la formula dello “slow train” per aprire a un nuovo segmento di mercato: il turismo ferroviario.15 / 16 marzo
Agrigento
Festa di San Giuseppe a Siculiana - I festeggiamenti iniziano nove giorni prima della festa del Santo con le novene, la domenica ha luogo la tradizionale "tuppuliata", che rievoca la fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe in cerca di ospitalità.16 / 19 marzo
Siculiana
Mandorlo in Fiore a Naro - Naro si prepara ad accogliere nuovamente la grande manifestazione nata nella città del barocco nel 1937. Musica, cultura e spettacoli.17 marzo
Naro
Festa di San Giuseppe a Porto Empedocle - I festeggiamenti avvengono annualmente dal 17 al 19 marzo. Nei giorni precedenti la processione si svolgono varie attività sportive e di intrattenimento.17 / 19 marzo
Porto Empedocle
Festa di San Giuseppe a Campobello di Licata - Il 19 marzo anche a Campobello di Licata si festeggia San Giuseppe. Per tutto il mese di marzo si onora il Santo con novene e Tavole di San Giuseppe. Il giorno della festa si tengono le sfilate e la rappresentazione della Fuga in Egitto19 marzo
Campobello di Licata
Festa di San Giuseppe a Ribera - Tradizionale "Entrata dell’alloro", sfilata di uomini a cavallo per le vie del paese, la domenica precedente. Fa seguito la "Stragula", alta torre ricoperta con rami d'alloro e forme di pane benedetto.Dalla domenica precedente il 19 marzo
Ribera
Festa del Ringraziamento a Caltabellotta - La festra, che si svolge annualmente in ricordo del miracolo della pioggia del 1957, è detta anche "Festa di li fimmini", in onore del “SS. CROCIFISSO DIO VIVO” e “MARIA SS.dei Miracolidata non confermata
Caltabellotta

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter