A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Festa della Madonna del Bosco a Buscemi - Festa patronale ricca di fede, antiche tradizioni e folklore. L'immagine originale più antica della Santa Vergine è raffigurata su un intonaco custodito in un piccolo ma suggestivo Santuario. | Ultima domenica di agosto Buscemi (SR) | |||
Festeggiamenti di Maria SS. Del Mirto a Villafranca Sicula - Tradizionali "Rigattiate" durante l'entrata dell’alloro, con l’ausilio di cortei storici, gruppi folkloristici e cavalli addobbati. | Prima domenica di agosto Villafranca Sicula (AG) | |||
Festa di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia, caratterisica "Trasuta di San Fulippu". Manifestazioni religiose, spettacoli e sagre per le vie del centro della Valle del Ghiodaro. | Seconda domenica di agosto Mongiuffi Melia (ME) | |||
Festa di Maria SS. Annunziata ad Acquaviva Platani - Festa di Maria SS. Annunziata - 'A Madonna di li salinari - in Acquaviva Platani la terza domenica di agosto. Tradizionale processione che segue il consueto percorso, la cosiddetta strata de’ santi. | Terza domenica di agosto Acquaviva Platani (CL) | |||
Festa di San Giuseppe a Nissoria - Processione del Santo per le vie del paese.Tutto si svolge in grande raccoglimento e la folla durante il suo cammino, trova ristoro presso quei fedeli che offrono il “pane di S. Giuseppe”. | Prima domenica di agosto Nissoria (EN) | |||
Festa di San Teodoro a Sorrentini - Festeggiamenti in onore di San Teodoro martire, il "Santo che Balla", venerato in Sorrentini, frazione del comune di Patti. La Processione delle "Pannuse. | Seconda domenica di agosto Patti (ME) | |||
Festa della Pizza e della Schiacciata a Valverde - La festa, conosciuta in tutta la provincia di Catania, ogni anno attira visitatori da ogni parte per il piacere di gustare una buona porzione di pizza o di schiacciata in allegria. | data non confermata Valverde (CT) | |||
Festa del Mare a Furci Siculo - Tradizionale manifestazione estiva, degustazione di pesce e spettacoli di intrattenimento. | data non confermata Furci Siculo (ME) | |||
Fiera enogastronomica a Serradifalco - Quattro giorni di grande festa, spettacoli, stand con prodotti tipici del territorio, degustazioni. Sagra dei Grani antichi e della Pizza tradizionale. | data non confermata Serradifalco (CL) | |||
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine". | data non confermata Gangi (PA) | |||
Festa del Tartufo Nero di Ferla - La manifestazione vuole promuovere, valorizzare e commercializzare il Tartufo Nero Estivo. Un'occasione per celebrare le eccellenze iblee. | data non confermata Ferla (SR) | |||
Festa del Pesce a Riposto - Ne Borgo marinaro di Torre Archirafi i sapori dell'antica tradizione marinara da gustare sulle rive dell'Etna. Degustazione di piatti a base di pesce. | data non confermata Riposto (CT) | |||
Festa del Mare a Cefalu' - Rassegna folkloristica. Sfilata di gruppi folk, degustazioni di prodotti della gastronomia siciliana e Sagra del pesce azzurro. | data non confermata Cefalu' (PA) | |||
Festival della Pasta Fresca Siciliana ad Alcamo - Un tripudio di profumi e sapori invade il centro storico di Alcamo, degustazioni di pasta fresca e pietanze tipiche del luogo. | data non confermata Alcamo (TP) | |||
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia". | data non confermata Montalbano Elicona (ME) | |||
|