Informazioni su Malvagna (Messina)
Malvagna gode di una posizione privilegiata presso la Valle dell'Alcantara. La sua origine è incerta, il suo nome potrebbe derivare da un nome di persona non ben identificato o dal latino malva, un genere di piante della famiglia delle Malvaceae. Malvagna fu fondata nel 1626 da Giovanni Lanza sul latifondo ricevuto in dono dalla madre Silvia Abate, che a sua volta l'aveva comprato dal figlio di Giacomo Garagozzo di Randazzo, fattosi prete per vocazione.
Il borgo si espande a seguito dell'epidemia di malaria del confinante feudo di Mojo. L'aria salubre, il clima temperato e il territorio fertile convinsero molti vassalli della zona circostante a trasferirsi in questo nuovo borgo, che diventò poi anche Principato. Nel 1947 divenne Comune grazie alla scissione di quello di Lanza in quelli di Malvagna e Mojo Alcantara.
Dal punto di vista culturale, la città offre la possibilità d'ammirare i resti del seicentesco convento dei Frati Minori e la Chiesetta bizantina a cella tricora risalente al VI-VII secolo denominata "Cuba". Dal punto di vista naturalistico, la cittadina costituisce l'ideale via d'accesso del Bosco di Malabotta.
La Festa della Patrona Sant' Anna ricorre il 26 luglio
»
Da visitare a Malvagna
»
Alberghi a Malvagna
»
B&b a Malvagna
»
Campeggi a Malvagna
»
Agriturismo a Malvagna
»
Sagre, feste e altri eventi a Malvagna
Fiera dell'Artigianato a Malvagna - L’evento rappresenta un importante momento di scambio interculturale. Promozione e valorizzazione di artigianato e prodotti tipici locali. | 19 / 20 ottobre Malvagna (ME) |
Luci 'nto Chiappareddhu a Malvagna - Festa del Paese e della Comunità a Malvagna. Tre giorni di festa e riscoperta delle tradizioni popolari e artistiche del territorio | data non confermata Malvagna (ME) |
Festa di San Martino a Malvagna - Nel piccolo borgo in provincia di Messina una festa legata alla tradizione culinaria del paese. Degustazione di prodotti tipici e ottimo cibo a metro zero. | data non confermata Malvagna (ME) |
Buskers Fest a Malvagna - La manifestazione si svolge tra la Valle dell'Alcantara e i Nebrodi dove l'aria dolce preannuncia l'estate e i prati sono pieni di Malva, il fiore di Malvagna. | data non confermata Malvagna (ME) |
Sagra delle Frittole e del Maiale a Malvagna - La Sagra del Maiale è un evento che vi permetterà di riscoprire e degustare piatti tradizionali a base di suino e non solo. Troverete la fieramercato con prodotti alimentari e artigianali, artisti di strada, spettacoli itineranti e trekking urbano | data non confermata Malvagna (ME) |