Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province. | 27 / 29 settembre Comiso (RG) | |||
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia. | 27 / 29 settembre Sortino (SR) | |||
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento. | 27 / 29 settembre Santa Venerina (CT) | |||
Catania Book Festival - La manifestazione nasce con l’intenzione di riportare la cultura al centro del dibattito, coinvolgendo autori, lettori, editori e semplici curiosi. Iniziative collaterali tra incontri, dibattiti, laboratori, mostre ed esibizioni. | 27 / 29 settembre Catania (CT) | |||
Fudda Fest a Cefalu' - Cefalù diventa il palcoscenico di un'esperienza culinaria e culturale straordinaria con il Fudda Fest, un evento dedicato a promuovere la cultura enogastronomica e artistica siciliana. | 27 / 29 settembre Cefalu' (PA) | |||
Sagra dello Zafferano a Valguarnera Caropepe - Valguarnera Caropepe celebra l'"Oro Rosso di Sicilia". Degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, intrattenìmento e visite guidate al centro storico della città. | 28 / 29 settembre Valguarnera Caropepe (EN) | |||
Festival delle Polpette a Novara di Sicilia - La manifestazione mira alla promozione dei prodotti tipici del territorio, due imperdibili giornate per vivere un'esperienza di gusto e divertimento, in uno scenario unico e ricco di novità. | 28 / 29 settembre Novara di Sicilia (ME) | |||
Festa della Vendemmia a Venetico - Un vero e proprio viaggio nel tempo che inizia con la raccolta dell'uva, passa per la pigiatura e ci porta fino al prodotto finale per eccellenza: Il Vino. | 28 settembre Venetico (ME) | |||
Sagra della Noce a Motta Camastra - Festa ricca di tradizioni e cultura, che richiama ogni anno tantissime persone proveniente da tutta la Sicilia. Spettacoli folkloristici e degustazioni di prodotti tipici. | 28 settembre / 06 ottobre Motta Camastra (ME) | |||
Sagra del Cavatello a Cerami - Tradizionale Sagra del "Cavatello atturrato" ceramese, degustazioni di cavatelli, biscotti tipici. | 28 / 29 settembre Cerami (EN) | |||
Festa dell'Angelo Custode a Priolo Gargallo - L'1 e il 2 ottobre Priolo Gargallo festeggia solennemente il proprio Santo Patrono e Protettore il S. Angelo Custode. Tradizionale processione- pellegrinaggio dei bambini vestiti da angioletti. | 29 settembre / 03 ottobre Priolo Gargallo (SR) | |||
Festa di San Michele Arcangelo a Caltanissetta - Festa del patrono San Michele Arcangelo a Caltanissetta. La statua seicentesca dell'Arcangelo sfila per le vie della città, tra musica e bancarelle. | 29 settembre Caltanissetta (CL) | |||
Festa di Sant'Eligio a Sciara - Festa di Sant'Eligio e tradizionale Palio a Sciara, in provincia di Palermo. Tra cultura e tradizione, l'ultima domenica di settembre. | Ultimo fine settimana di settembre Sciara (PA) | |||
Festa Santi Cosma e Damiano a Roccalumera - Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sciglio, frazione di Roccalumera. Dalle prime ore del mattino il paese pullula di pellegrini, in serata si svolge la processione. | Ultima domenica di settembre Roccalumera (ME) | |||
Festa di Santa Maria del Bosco ad Ali' Superiore - Il secondo sabato di settembre hanno inizio le celebrazioni in onore di Santa Maria del Bosco, così chiamata per via della chiesetta sita nel territorio di Alì, circondata da un grande castagneto. | Secondo sabato di settembre Ali' Superiore (ME) | |||
|