Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a maggio

Festa di San Filippo D'Agira ad Agira - Festa dedicata al protettore di Agira, detto anche "San Fulippuzzu u niuru". Processione con l'urna contenente le reliquie del Santo, seguita dai devoti, a piedi scalzi e recanti grandi ceri votivi.11 / 12 maggio
Agira (EN)
Festa di San Filippo d'Agira a Limina - Festa in onore di San Filippo d'Agira, a Limina. I festeggiamenti si svolgono da sempre nel mese di maggio con la partecipazione di una moltitudine di fedeli provenienti da tutti i paesi vicini. 11 / 12 maggio
Limina (ME)
Festino di San Silvestro a Troina - Solenni festeggiamenti in onore del patrono San Silvestro a Troina. Festa dei Ramara, la Ddarata e la Kubbaita, la Fiera e la tradizionale Sagra della "Vastedda cu Sammucu", focaccia tipica.15 maggio / 01 giugno
Troina (EN)
Festa di Sant'Isidoro Agricola a Giarre - Ogni anno il 15 maggio la Città di Giarre, festeggia solennemente il Suo celeste Patrono Sant’Isidoro Agricola. Solenne entrata in piazza del grandioso fercolo e spettacolo piromusicale.15 maggio
Giarre (CT)
La Notte dei Musei - "Notte Europea dei Musei". Aperte gratuitamente, in orario serale e notturno, le porte di Musei ed Aree archeologiche di tutta Europa.16 / 17 maggio
La Zagara Mostra mercato a Palermo - Mostra-mercato la "Zagara", manifestazione dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione.16 / 18 maggio
Palermo (PA)
Primavera Barocca e Infiorata a Noto - Evento storico della città di Noto, ogni anno migliaia di petali e un gran numero di piante vengono deposti con delicatezza sul basolato di via Nicolaci.16 / 20 maggio
Noto (SR)
Festa di Sant' Annibale Maria Di Francia - Festa di Sant' Annibale Maria Di Francia nella Basilica Santuario di S. Antonio a Messina. Distribuzione del Pane “Padre Francia” e delle Gardenie benedette.16 maggio
Messina (ME)
Festa della Ricotta a Limina - La manifestazione, che si svolge annualmente in concomitanza con la festa di San Filippo d’Agira, sarà arricchita da esibizioni di gruppi folkloristici e musicali.17 / 18 maggio
Limina (ME)
La Scala Infiorata a Caltagirone - Migliaia di vasi con piante e fiori dalle diverse sfumature di colore, formano un unico grandioso disegno in onore della Madonna di Conadomini, compatrona della città di Caltagirone.18 maggio / giugno
Caltagirone (CT)
Festa della Transumanza dei Pastori a Geraci Siculo - Rito della transumanza degli armenti e dei pastori che dalla Marina si spostano in montagna. Manifestazione finalizzata promuovere una delle più antiche pratiche dell’attività pastorale.18 maggio
Geraci Siculo (PA)
Teruar, la Fiera del Vino etico - La manifestazione rappresenta la prima fatica dell’associazione culturale Arsura Sete Etica, unica associazione siciliana che promuove e valorizza il Vino Naturale e i VIGNAIOLI che affiancano la vite nel suo ciclo vitale.18 / 19 maggio
Scicli (RG)
Festival internazionale degli Aquiloni a San Vito lo Capo - Una manifestazione dedicata a questo antico oggetto sportivo e ricreativo presente in diverse forme: aquiloni costruiti con foglie e con carta di riso, con disegni che evocano flora e fauna, con colori variopinti.21 / 25 maggio
San Vito Lo Capo (TP)
'A Nivarata: Acireale e il rito della Granita Siciliana - Personaggi della gelateria e della gastronomia internazionale coinvolgeranno il pubblico con la dimostrazione della preparazione di granite, gelati e piatti della tradizione siciliana.23 / 25 maggio
Acireale (CT)
Festa di Primavera di Venetico - Promozione e la valorizzazione dell'artigianato artistico e tradizionale tra intrattenimento e folklore. 24 maggio
Venetico (ME)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter