A Casteltermini la Sagra della Cuccìa e il Mercatino di Santa Lucia il 14 e 15 dicembre 2024. Torna dicembre, torna Natale e, per noi siciliani, torna Santa Lucia con le tradizioni ad essa legate. Il piatto gastronomico legato tradizionalmente alla Santa è la “cuccia”. Si tratta di cucina poverissima, visto che gli unici ingredienti sono il frumento e i ceci.
Paese dell’agrigentino, sorge in collina a 564 s.l.m. La fondazione di Casteltermini risale al 1629 ad opera del barone Gian Vincenzo Maria Termini e Ferreri, discendente da una nobile famiglia Catalana trasferitasi in Sicilia nel 1209 al seguito della regina Costanza che veniva nell’isola per sposare Federico II. A lui furono affidate le terre del feudo di Chiuddia, dove già da tempo alcuni contadini abitavano nell’antico casale arabo. La sua economia inizialmente poggiante in gran parte sull’agricoltura assunse un aspetto più industriale grazie alla Miniera di zolfo Cozzo-Disi, una fra le più grandi miniere di zolfo d’Europa.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2024-11-04 13:45
Fonte / Autore: Pro loco Casteltermini
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+