Festa di San Vito a Regalbuto - Tradizionale "Viaggio" per voto e devozione e Processione dell'Alloro. Il corteo è aperto da coloro che recano l' antinni, cioè dei pali rivestiti di alloro e addobbati con fazzoletti variopinti e nastri rossi. | 08 / 11 agosto Regalbuto |
Festa di San Giacomo a Villarosa - La festa si svolge da sempre il 10 agosto, e non il 25 luglio giorno dedicato dalla Chiesa al Santo, con musiche, spari, fuochi d'artifìcio e bancarelle lungo le vie principali. Processione del Simulacro. | 10 agosto Villarosa |
Palio dei Normanni Piazza Armerina - Riti ed emozioni per una delle più antiche rievocazioni storiche della Sicilia, il Palio dei Normanni. Feste medievali, musiche e balli fanno da splendida cornice alla manifestazione. | 13 / 14 agosto Piazza Armerina |
Festa di Maria SS. delle Vittorie a Piazza Armerina - La festa viene preceduta dal famoso Palio dei Normanni, che si svolge il 14 agosto. Il giorno della festa processione per le vie del paese con la sacra icona della Madonna. | 15 agosto Piazza Armerina |
Santa Maria del Carmelo a Leonforte - Processione della bella statua della Madonna posta su un maestoso fercolo che, per la ricchezza di particolari architettonici, costituisce un vero capolavoro d’arte. | 16 agosto Leonforte |
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami. Processione dell'alloro con le tipiche "Bannere", alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. | 27 / 28 agosto Cerami |
Festa di San Cataldo a Gagliano Castelferrato - Suggestiva e folkloristica "Entrata dell’alloro", in segno di ringraziamento i devoti del Santo sfilano per le vie del paese, a piedi o a cavallo, sorreggendo i rami di alloro raccolti nei boschi. | 29 / 31 agosto Gagliano Castelferrato |
Festa di San Pietro in Vincoli a Calascibetta - Festa del Patrono San Pietro a Calascibetta, prima domenica e lunedì di agosto. Solenne processione del fercolo del Santo Patrono portato a spalla dai fedeli. | Prima domenica e lunedi' agosto Calascibetta |
Festino di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Folklore e tradizioni per la festa di San Giuseppe più bella di Sicilia. Sfilata dei Cavalli e dei Cavalieri Valguarneresi. | Il 19 agosto Valguarnera Caropepe |
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana a Sperlinga - La Sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. | Il 16 agosto Sperlinga |
Festa di Maria SS. di Valverde a Enna - Festa di Maria SS. di Valverde, patrona del popolo ennese fino al 1412. Quartiere di Valverde di Enna. Processione del fercolo accompagnato dai confrati in camice bianco e a piedi scalzi. | Ultima domenica di agosto Enna |
Festa di San Giuseppe a Nissoria - Processione del Santo per le vie del paese.Tutto si svolge in grande raccoglimento e la folla durante il suo cammino, trova ristoro presso quei fedeli che offrono il “pane di S. Giuseppe”. | Prima domenica di agosto Nissoria |
Sagra del Nocattolo e dei Prodotti Tipici a Nicosia - Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Percorso Enogastronomico, degustazioni, visite guidate. | data non confermata Nicosia |