Sagra dell'Asparago selvatico pungitopo a Rometta - La manifestazione nasce dalla volontà di valorizzare il territorio e le sue peculiarità di cui l’"asparago pungitopo" è un esempio. Degustazioni di pietanza a base di pungitopo. | data non confermata Rometta (ME) | |||
Sagra della Polpetta arrostita e della Salsiccia a Riposto - Riposto, Porto dell'Etna ospita una manifestazione dedicata ad un piatto del territorio "I puppetti ne fogghi di lumia", e alla salsiccia arrostita. | data non confermata Riposto (CT) | |||
Sagra do Trunzu di Aci ad Acireale - La manifestazione si prefigge di far conoscere ai visitatori dell'hinterland e ai turisti del territorio, le tradizioni culinarie preparate da cuochi esperti con il "trunzu di aci", riconosciuto prodotto presidio slow food. | data non confermata Acireale (CT) | |||
Sagra Sutta u Puzzu ad Acicastello - Sagra del pescato di luglio ad Aci Castello. Rivalutazione del territorio, Mercatino dell'artigianato, gastronomia e musica live. | data non confermata Aci Castello (CT) | |||
PortoPolpetta - viaggio nel gusto a Portopalo di Capopassero - Due giorni per degustare i grandi classici della tradizione italiana e scoprire nuovi gusti: fritte di carne, pesce, vegetariane e dolci. | data non confermata Portopalo di Capo Passero (SR) | |||
Sagra della Pepata di cozze a Acicastello - La manifestazione si svolge nell'incantevole borgo marinaro di Acicastello. Degustazioni di prodotti a base di pesce. | data non confermata Aci Castello (CT) | |||
Sagra del Caciocavallo a San Mauro Castelverde - Tradizioni e memorie. La manifestazione si svolge a Piano San Mauro, lavorazione e degustazione di prodotti caseari e di pietanze preparate secondo antiche ricette. | data non confermata San Mauro Castelverde (PA) | |||
Sagra della Cozza a Ganzirri - La manifestazione si svolge in uno dei più bei borghi marinari all’interno della Riserva di Capo Peloro. Degustazioni di piatti tipici locali a base di cozze e percorsi enogastronomici. | data non confermata Messina (ME) | |||
Sagra del Grano a Contessa Entellina - Una festa dedicata alla promozione, alla valorizzazione e alla degustazione dei prodotti tipici locali derivati dal grano. | data non confermata Contessa Entellina (PA) | |||
I Tesori del Pastore, Sagra della Ricotta a Fiumedinisi - Manifestazione dedicata all' evoluzione storico-culturale delle tradizioni, preparazione e degustazione della ricotta. | data non confermata Fiumedinisi (ME) | |||
Sagra dell'Ulivo e dell'Olio a Nicosia - Esposizione e degustazione di olio, prodotti a base di olio extravergine di oliva e prodotti tipici del territorio. | data non confermata Nicosia (EN) | |||
Sagra del Grano a Montevago - Montevago, la Sagra del grano nella cornice dei ruderi del paese vecchio. Una due giorni, all’insegna delle tradizioni, del folklore, dell’antica mietitura, dei canti e i balli popolari, percorsi eno-gastronomici. | data non confermata Montevago (AG) | |||
Sagra dei Maccheroni al sugo a San Piero Patti - “Aspettando l'estate” a San Piero Patti. Vecchi giochi di una volta in strada, laboratorio per i più piccoli “Con le mani in Pasta" e Sagra Paesana. | data non confermata San Piero Patti (ME) | |||
Festa dei Grani Antichi al Solstizio d'Estate a Marianopoli - Tramonto mistico del Solstizio d'estate e Festa dei Grani Antichi Slow Food a Marianopoli. Incontri, laboratori, visite guidate, degustazioni di prodotti locali. | data non confermata Marianopoli (CL) | |||
Sagra del Panino ca sasizza arrustuta a Ballata di Erice - Estate BallataErice. La Sagra si svolge a Ballata, piccola frazione del comune di Erice. | data non confermata Erice (TP) | |||
|