Feste e sagre in Sicilia

Pandoro farcito

Ingredienti
Dosi per 8 - 10 persone: Un pandoro. Per lo zabaione: 100 g di zucchero, 3 tuorli, 8 dl di vino dolce tipo Moscato. Per decorare: 1 albume, 250 g di zucchero a velo, succo di limone, alchechengi o frutta candita mista a scelta.

Istruzioni per la preparazione
Preparate lo zabaione: mettete i tuorli in un pentolino a fondo bombato insieme allo zucchero e lavorate per alcuni minuti con una frusta. Dovete ottenere una crema di consistenza spumosa e di colore chiaro. Unite il vino e mescolate bene. Mettete il pentolino su fuoco bassissimo, meglio ancora a bagnomaria, e fate gonfiare lo zabaione sbattendolo sempre senza interrompervi, preferibilmente con una frusta a mano. Quando lo zabaione è caldo, spegnete la fiamma: non dovrà mai arrivare a ebollizione. Lasciatelo raffreddare mescolandolo di tanto in tanto con la frusta.  Tagliate il pandoro a fette orizzontali di circa 3 o 4 cm di spessore. Spalmate un po’ di zabaione sui due lati di ogni fetta e ricomponete il pandoro sfalsando le punte in modo da dargli una forma ad alberello. Preparate la glassa reale: mettete l’albume in una ciotola con un cucchiaino di succo di limone e sbattete con una frusta elettrica. Quando l’albume è diventato bianco, unitevi a poco a poco lo zucchero a velo, sbattendo sempre con la frusta. Alla fine, dovete ottenere una crema molto densa, faticosa da sbattere ( può darsi che sia sufficiente meno zucchero di quanto indicato). Decorate immediatamente il pandoro con la glassa e fate aderire le decorazioni scelte. Tenete in un luogo asciutto fino al momento di servire.


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Cassata siciliana
- Pignolata messinese
- Cavolfiore affogato
- Cannoli siciliani
- Pasta reale
- BaccalĂ  alla messinese
- Crispelle di riso
- Mousse al mandarino
- Arancini siciliani
N.B. Siciliainfesta.com non č in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa č un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter