Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su un link, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
Feste e sagre in Sicilia

Frittelle di finocchietto selvatico

Ingredienti
Finocchietto selvatico 1 mazzo, 1 uovo, 50 g di farina, 30 ml di acqua, lievito, olio, sale, foglie di salvia e cacio.

Istruzioni per la preparazione
Lavate e pulite il finocchietto selvatico, scegliete i gambi più teneri, scottateli in acqua salata, scolateli e teneteli da parte.

Preparate una pastella densa con l'uovo, la farina, l'acqua molto fredda, la punta di un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale, e lasciate riposare per dieci minuti.

Aggiungete i finocchietti tagliati in pezzi di 2 cm di lunghezza alla pastella, prendere una cucchiaiata di impasto per volta e friggetela in olio ben caldo.

Scolate le frittelle quando saranno dorate da ambo i lati, salate e servite calde, magari cosparse di un trito finissimo di foglie di salvia e cacio.


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Cassata siciliana
- Pignolata messinese
- Cavolfiore affogato
- Cannoli siciliani
- Pasta reale
- Baccalà alla messinese
- Crispelle di riso
- Mousse al mandarino
- Arancini siciliani
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter