Fino alla metà dell'Ottocento, Letojanni era soltanto un piccolo borgo di pescatori, formatosi su un golfo dello Jonio. Non era nemmeno un paese, ma costituiva la marina di Gallodoro, che sorgeva in collina. Cominciò a svilupparsi soltanto con il passaggio della strada provinciale e della ferrovia. Nel 1879 vi venne trasferita la sede municipale e prese il nome di "Letojanni - Gallodoro" (i due centri si distaccheranno soltanto nel 1952). La fama di Letojanni è dovuta alla bellezza del suo mare e delle sue spiagge, dove si alternano sabbia e ghiaia.
Festa del Padrono San Giuseppe 19 marzo