Fishtuna a Marsala - Festival del tonno, evento di promozione del tonno e delle Egadi. Un programma fitto di appuntamenti al festival dedicato al tonno rosso. | 14 / 16 settembre Marsala | |||
CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile! | 19 / 28 settembre San Vito Lo Capo | |||
Fiera della Tagliata a Castelvetrano - A Castelvetrano nella terza domenica di settembre si tiene, dal 1759, una delle più antiche fiere della città: la tradizionale "Fiera della Tagliata". | Terza domenica di settembre Castelvetrano | |||
Festa dell'Agricoltura a Santa Ninfa - Una giornata all'insegna della tradizione contadina, della gastronomia locale e del divertimento. | data non confermata Santa Ninfa | |||
Tempu ri Capuna a San Vito Lo Capo - A San Vito Lo Capo, per riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del pesce azzurro. | 09 / 12 ottobre San Vito Lo Capo | |||
Dattilo Cannolo Fest - La manifestazione mira far scoprire il vasto patrimonio storico, paesaggistico ed enogastronomico del territorio di Paceco e della provincia di Trapani. | 18 / 20 ottobre Paceco | |||
Pane Nero Fest a Castelvetrano - Sagra del Pane Nero, alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Castelvetrano, in mostra il Pane Nero. Degustazioni ed eventi. | 19 / 20 ottobre Castelvetrano | |||
Mostra dei Formaggi della Valle del Belice e sagra della ricotta a Poggioreale - Promozione e valorizzazione delle eccellenze casearie tradizionali siciliane. Degustazione di vari tipi di prodotti tipici: pecorino, vastedda Valle Belice dop, caciocavallo, "zabbina". | 26 / 27 ottobre Poggioreale | |||
Sagra dell'Olio e dell'Oliva a Campobello di Mazara - "Nocellara Expo", degustazioni di prodotti tipici, street food, musica e animazione. Tour degli oleifici e degli opifici a bordo del "TrenOlio". | 09 / 10 novembre Campobello di Mazara | |||
Sagra della 'Nfigghiulata a Poggioreale - Iniziativa gastronomica che celebra uno dei prodotti tipici del territorio. Un'ottima occasione per trascorrere una giornata tra degustazioni e arte. | 16 novembre Poggioreale | |||
Sagra della Muffuletta a Poggioreale - Sagra della Muffuletta e dei prodotti tipici della terra degli “Elimi”. Tra gli altri prodotti tipici, verranno apprezzate la "n'figghiulata" e la vastedda della valle del Belice. | 17 novembre Poggioreale | |||
Castelvetrano e', Villaggio Gastronomico - Villaggio Gastronomico delle Eccellenze Locali. Manifestazione dedicata al gusto con decine di stand che celebrano le specialità enogastronomiche del territorio. | 23 / 24 novembre Castelvetrano | |||
Gusta la Pecora a Santa Ninfa - Un giorno da Pecora, Sagra della Pecora della Valle del Belice: un giorno interamente dedicato alla pecora e ai suoi derivati, in una splendida collina seicentesca, il paese della Grotta. | 24 novembre Santa Ninfa | |||
Feste patronali a Salemi - Feste patronali in onore del Patrono e Protettore San Nicola di Bari e della Venerata Protettrice Maria S.S. Immacolata, Chiesa Madre San Nicola di Bari Salemi. | 29 novembre / 08 dicembre Salemi | |||
Nocellara Fest a Castelvetrano - La manifestazione mira alla promozione del patrimonio territoriale agricolo, paesaggistico e storico-artistico attraverso il prodotto Olio extravergine e Olive Nocellara del Belice. | 06 / 08 dicembre Castelvetrano | |||
|