Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Sagra della Chiacciata e dei sapori Sopranoti a Santo Stefano di Briga in occasione della festa di San Giovanni. Serata di intrattenimento, cultura e degustazione di prodotti tipici. Degustazioni di specialità del territorio, le Scacciate Sopranote, tipica preparazione della gastronomia messinese, e poi pizzette al forno, pasta fritta, crespelle, dolci.
Santo Stefano di Briga è una frazione del comune di Messina, posta a circa 13 km a Sud dal centro cittadino, nella vallata attraversata dal torrente Santo Stefano. Fino al 1928 comune autonomo, poi inglobato nel territorio del comune di Messina. Il suo nome deriva dal culto verso Santo Stefano (primo martire) che i frati basiliani portarono nel posto.
Patrimonio artistico: Chiesa di San Rocco, è una chiesetta del 1274, ubicata nell'omonima contrada, nella parte alta del villaggio, in cima ad un colle sovrastante il torrente Santo Stefano. All'interno si conserva un quadro raffigurante la Madonna col Bambino e una stampa raffigurante San Rocco, Monumento ai Caduti, Chiesa-Auditorium "S. Gaetano", Chiesa Basiliana di S.Stefano (Immacolatella) 1144, Santuario Madonna della Vena.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2024-12-13 11:18
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+