Feste e sagre in Sicilia

Sagra del Kaki a Misilmeri

29 novembre / 01 dicembre - Misilmeri (PA)

Sagra del Kaki a Misilmeri a Misilmeri
Il Diospyros Festival di Misilmeri, che si svolgerà 29 novembre - 1 dicembre 2024, segna il ritorno della storica Sagra del Kaki dedicata a uno dei frutti più rappresentativi della tradizione agricola. Iniziativa di promozione del prodotto tipico locale, degustazioni di prodotti tipici, frutti e pasticceria a base di kaki.
 
Il kaki di Misilmeri è stato inserito nello speciale elenco dei prodotti agro-alimentari tipici siciliani. Il “Kaki” o Diospiro, noto con il comune nome di loto del Giappone, albero della famiglia delle Ebenacee originario della Cina settentrionale e del Giappone, piante sempreverdi e cespugliose, che genera un frutto cioè una grossa bacca quanto una mela, dalla buccia levigata e dalla vivace colorazione mattone denominato in dialetto Kakì in cui viene accentuata la ì, alla francese, o cachi detto anche loto, di quest’ultimo etimo è da considerarsi alla natura del suo fiore. 

Misilmeri è un’area vocata alla coltivazione del kaki, coltura che ricopre circa 250 ettari del territorio locale e registra circa 40 mila quintali di produzione annua. L’agro misilmerese è soprattutto specializzato nella coltivazione della cultivar Farmacista Honorati, particolare varietà che presenta l’assenza dell’osso interno del frutto
 
Maggiori informazioni
Pagina facebook Diospyros Festival

Ultima modifica: 2024-11-09 19:09


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter