"Caltagirone in Primavera", "La Scala Infiorata". Cultura, Ceramica e Fiori. Tradizione, arte e folklore. Un ricco programma di mostre, concerti, eventi religiosi.
Una tradizione millenaria, profondamente legata alla storia di Caltagirone, è la lavorazione della Ceramica, che ha sempre alimentato in questa città generazioni di artigiani ed artisti i quali hanno interpretato in modo originale la capacità della ceramica di creare forme e colori, strumento duttile per dare corpo alla fantasia creativa.
La Ceramica e l'Architettura di cui costituiscono significativi esempi la facciata della chiesa di S.Pietro, il balcone Ventimiglia, l'ingresso del Museo della Ceramica e, in tempi più recenti, la scalinata di Santa Maria del Monte ed il Cimitero Monumentale, opera architettonica neogotica che spita al suo interno eleganti cappelle gentilizie rivestite in terracotta (prevalentemente realizzate dalla fabbrica Velia alla quale si devono anche alcune ville Liberty che l'aristocrazia locale ha costruito intorno la città). Ciò che caratterizza ancora oggi la ceramica calatina è la decorazione applicata a ricchi di fantasia, estrosi ed eleganti, funzionali all'uso domestico.
Maggiori informazioni
Ufficio Turistico Comunale Infoline: tel. 0933.41365
servizio-informazionituristiche@comune.caltagirone.ct.it
Ultima modifica: 2024-10-30 12:27
Fonte / Autore: Comune di Caltagirone
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+