Feste e sagre in Sicilia

Rassegne in Sicilia a settembre

Rosso Aglio a Paceco - L'antico rito della raccolta del sale protagonista della manifestazione “Oro Rosso Oro Bianco” nella riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco.14 settembre
Paceco (TP)
Mostra mercato del Cavallo di San Fratello - Rassegna Mosta mercato Concorso Cavallo Sanfratellano. Manifestazione zootecnica che offre la possibilità di ammirare bellissimi esemplari di razza. 14 / 15 settembre
San Fratello (ME)
CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile!19 / 28 settembre
San Vito Lo Capo (TP)
Le Vie dei Tesori - Le Vie dei Tesori è un festival di luoghi e idee. Potrete visitare i tesori d'arte, conoscerne scienza, mistero e natura grazie ad eventi gratuiti con ospiti d'eccezione. Un evento lungo un mese, da non perdere!20 settembre / 16 novembre
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario.21 / 22 settembre
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento.27 / 29 settembre
Santa Venerina (CT)
Rassegna dei Sapori dell'entroterra ibleo a Ragusa - Manifestazione nata per valorizzare le vocazioni, le peculiarità e le tipicità degli altipiani iblei, che si svolge a San Giacomo Bellocozzo frazione di Ragusa. Prima domenica di settembre
Ragusa (RG)
Butera a Tavola - Butera celebra la nota "Pasta con il miele", "Butera a Tavola", la Rassegna eno-gastronomica dei prodotti tipici del territorio quest'anno prende il nome di "Pasta co' meli Fest". Itinerario del gusto per le vie del centro storico.data non confermata
Butera (CL)
Nel Segno di Guglielmo a Monreale - Manifestazione dedicata all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo II, il Re buono che ha voluto a Monreale una Cattedrale nota per i suoi mosaici e la grandiosità.data non confermata
Monreale (PA)

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter