Choco Factory 13,14,15,16 febbraio 2025 Piazza Matteotti, Capo D'Orlando (ME). Fabbrica del cioccolato, stand espositivi, degustazioni gratuite del cioccolato, area street food, laboratori e animazione.
Capo D'Orlando si colloca sulla costa settentrionale sicula, con la visuale delle Eolie, fra Capo D'Orlando e Cefalù. Trae origine da un'antica città sicula denominata
Agatirno dal nome del figlio di
Eolo che fondò ai tempi della guerra di Troia (1218 a. C.). Quando, dopo l'anno 1000, i Normanni arrivarono in Sicilia il toponimo "Agatirno" scomparve e i luoghi furono denominati Capo dDOrlando, in virtù del promontorio e in onore al celebre paladino di Carlo Magno.
Morfologicamente il territorio può dividersi in due parti nettamente distinte: la Piana a forma di triangolo molto allungato, compresa fra l’attuale centro abitato del capoluogo e il corso terminale della fiumara di Zappulla; e il territorio subcollinare accidentato, con pendenze talora notevoli e caratterizzato da ammassi rocciosi singolari come quelli del Capo che ha dato il nome alla cittadina. La Piana, alluvionale e ricca di acque, si presenta ancora come un grande tappeto sempreverde formato dal fittissimo agrumeto che la ricopre.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2025-02-04 13:55
Fonte / Autore: Comune di Capo D'Orlando
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+