Natale ad Enna, mercatini di Natale 16-23 dicembre 2024 Piazza Scelfo, Galleria Civica. Esposizione di artigiani, creativi, hobbysti e collezionisti con i loro prodotti originali e tante idee regalo per il Natale. Sapori, odori, colori, luci, musica, canti.
La condivisione, l’arte, i manufatti, gli artigiani al centro di un evento che verrà vissuto con lo stesso spirito con cui una famiglia prepara ed addobba la propria casa aspettando le festività più attese dell’anno. Al centro i prodotti artigianali locali a rappresentare un territorio che mette in risalto la tradizione.
Enna (fino al 1926 Castrogiovanni, capoluogo della provincia omonima e nota come il Capoluogo di Provincia più Alto d’Italia, per via dell’altitudine del centro abitato che tocca i 970 m s.l.m. Sorge in cima ad un imponente altopiano che svetta sulla valle del Dittaino a 948 m. d’altitudine. Circa 10 km. a sud del centro storico si trova il Lago di Pergusa, a 677 m. s.l.m., caratterizzato da un bacino endoreico, importante luogo di sosta e svernamento per decine di specie di avifauna, attorno alle cui rive si snoda l’omonimo circuito automobilistico, il più importante dell’Italia Meridionale. Fondata probabilmente dal sicano Euno nel 2700 a. C, Enna diviene colonia greca nel V sec. a. C. Dai greci è battezzata l'omphalos (ombelico) della Sicilia per la sua posizione centrale nel territorio.
Ultima modifica: 2024-12-03 22:19
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+