Settimana Santa a Pedagaggi, appuntamento con la rappresentazione del mistero della Morte e della Passione di Cristo: tradizione, fede, cultura antica e moderna a confronto.
A Pedagaggi (frazione di Carlentini, Siracusa) le fondamenta medievali del piccolo paese dell'entroterra ibleo diventano lo scenario dove si rinnova l'appuntamento con un'iniziativa che tocca l’essere umano nell’intimo del suo cuore: la Via Crucis Vivente. L’intera comunità viene coinvolta nell’organizzazione di tale evento che ogni anno riscontra notevole successo e un boom di visitatori provenienti dai paesi limitrofi.
Oltre ai protagonisti sulla Croce, Gesù e i due ladroni, si distingueranno durante il cammino della Passione la Madonna Addolorata, la Maddalena, accompagnata dall'apostolo San Giovanni, Pilato, il Cireneo, la Veronica, i farisei, i giudei, il popolo e i soldati romani. Abiti d'epoca realizzati da un team di esperti collaboratori renderanno ancora più verosimile l'interpretazione dei figuranti, il tutto incastonato negli splendidi scenari medievali della piccola cittadina, alle porte di Carlentini.
L'interpretazione della storia di Cristo inizierà da via Messina, con l'ingresso a Gerusalemme, per concludersi sulla suggestiva scalinata della Chiesa Maria SS. della Stella, il Golgota, dove saranno allestite le tre Croci e il Sepolcro. "Un percorso - commenta Padre Adamo Puccio - avviato per riattualizzare il messaggio di Dio, utile a coinvolgere anche i cuori più lontani, attraverso la musica e il teatro".
Maggiori informazioni
Parrocchia Maria SS. della Stella
Piazza Trento e Trieste - 96013 Pedagaggi (SR)
Telefono/Fax 095.995168 - Cellulare 331.9808788
Ultima modifica: 2024-10-29 14:19
Fonte / Autore: Pezzino Alfredo
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+