Carnevale a Valderice, sfilata di carri allegorici e degustazione di prodotti tipici della tradizione. Uno degli appuntamenti fissi che caratterizzano il folklore locale è senza dubbio il Carnevale valdericino, che vede la partecipazione in massa della gente sia nella realizzazione dei carri allegorici, sia nella partecipazione attiva alla manifestazione.
I carri, realizzati in polistirolo e cartapesta, sono opera di artisti locali, che mettono a disposizione della comunità valdericina la loro professionalità ed il loro tempo libero. La preparazione dei carri inizia due mesi prima che la sfilata abbia luogo, ed ogni anno si scelgono dei temi su cui gli artisti danno sfogo alla loro fantasia.
Valderice, città della Sicilia Occidentale, in provincia di Trapani, rinomata per i suoi giardini e il mare cristallino delle sue coste. Situato nell'ampia vallata del monte Erice, Valderice è un Paese dipinto in un azzurro intenso tra il "Cielo e il Mare", che offre uno scenario panoramico incomparabile.
Testimonianze dell’antica civiltà contadina sono le numerose strutture edilizie rurali conosciute con il nome di "Bagli". "Baglio" deriva dall'arabo "Bahah" ossia cortile. Si tratta di un insediamento rurale, all'interno dei grandi feudi, che svolgeva una funzione di controllo dei lavori dei campi e di difesa del territorio con le sue fortificazioni. Era anche la dimora residenziale del feudatario.Nell'itinerario iconografico del Comune di Valderice importanza storica rivestono le Edicole votive, testimonianze di fede di un tempo.
Ultima modifica: 2025-02-19 11:18
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+