Informazioni su Santa Maria del Focallo (Ragusa)
Santa Maria del Focallo, frazione di Ispica comune in provincia di Ragusa, è una località balneare che si estende per circa 8 Km. Tra turisti e cittadini ispicesi, si popola principalmente in estate, grazie all'esteso arenile e all'acqua cristallina. Inoltre è caratterizzata da una striscia di vegetazione spontanea protetta, composta principalmente da Acacie.
La presenza di abitatori in questa zona è testimoniata già in epoca greca (VIII-III secolo) grazie al ritrovamento di reperti dell'epoca. Molto probabilmente il nome deriva da una vecchia chiesetta presente sulla costa, andata distrutta durante il terremoto del 1693 dedicata alla Madonna, ma il termine Focallo deriverebbe da Ficallo che probabilmente significa "luogo pieno di alghe" (da phuke che significa alghe). Molti avvenimenti storici hanno caratterizzato la zona, come la Prima Guerra Punica e lo sbarco alleato Operazione Husky del 10 luglio 1943.
Santa Maria del Focallo insieme alla località Marina Marza si candida a diventare Marina di Ispica grazie all'iniziativa di alcuni abitanti della zona con lo scopo di valorizzare la fascia costiera del litorale ispicese e rendere fruibile l’intera zona a fini turistici migliorando i servizi.
Festa della patrona Madonna del Carmelo 16 luglio
»
Da visitare a Santa Maria del Focallo
»
Alberghi a Santa Maria del Focallo
»
B&b a Santa Maria del Focallo
»
Campeggi a Santa Maria del Focallo
»
Agriturismo a Santa Maria del Focallo