ll Museo Campailla , ubicato nell’ex ospedale di S.Maria della Pietà , allestito in alcuni ambienti del palazzo che attualmente ospita l’Ufficio Tecnico del Comune di Modica oggi è museo di medicina ed è composto da due stanze dove vi sono conservate le famose “botti” o stufe mercuriali per la cura della sifilide. Inventore fu il medico, filosofo e poeta Tommaso Campailla. In questo ospedale giungevano malati da ogni parte d’Italia per curare la sifilide prima dell’avvento della penicillina. Vi si conservano, oltre le tre stufe mercuriali, “botti”, un apparecchio per il pneumotorace del prof. Forlanini per la cura della tubercolosi, volumi di medicina e foto che documentano le angoscianti fasi della malattia venerea. La ventennale ricerca storica sulla Scuola medica modicana del prof. Guccione ha portato anche alla scoperta di un Teatro anatomico e all’allestimento di uno spazio apposito. Nel museo esiste una pregevole collezione di strumenti chirurgici.
Il Museo si divide in 4 sezioni: la Stanza delle Botti, lo Studio Medico, il Teatro Anatomico e il Museo della Medicina.
Orari visite:
da martedì a sabato ore 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00
domenica e festivi ore 10.00 - 13.00
Ingresso a pagamento
Ass. Cult. IngegniCulturaModica
tel./fax.: +39 0932 763990
Fonte / Autore: Ass. Cult. IngegniCulturaModica
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+