Feste e sagre in Sicilia

Casa delle Farfalle Monteserra

Parco Monteserra - Via Umberto - Viagrande (CT)

La Casa delle Farfalle Monteserra, unica struttura del genere in tutto il Sud Italia, e' una grande serra dove centinaia di farfalle tropicali, tra le più belle del mondo, sono libere di volare. In mezzo alla sua rigogliosa vegetazione le farfalle si possono osservare a distanza ravvicinata in tutta la loro bellezza mentre si alimentano, volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. Molte specie compiono qui tutto il loro ciclo vitale quindi se ne può osservare l'accoppiamento, la deposizione delle uova, i bruchi sulle piante nutrici e infine lo sfarfallamento dalla crisalide. La serra ospita anche altri animali tropicali, dagli insetti mimetici alle chiocciole e millepiedi giganti, ai variopinti uccelli. La Casa delle Farfalle Monteserra è membro dell'International Association of Butterfly Exhibitions and Suppliers che raggruppa strutture simili in tutto il mondo e garantisce un elevato standard qualitativo delle attivita' nel totale rispetto delle specie animali ospitate.

La visita guidata viene svolta con modalita' differenti a seconda dell'eta' dei visitatori ed e' l'ideale per immergersi nell'affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire tutti i particolari della vita degli insetti. La casa delle Farfalle comprende, oltre alla voliera, una sala espositiva di introduzione alla visita, un'area dedicata al Baco da seta e alla storia della seta, un punto vendita souvenirs.
 
Orari: periodo estivo domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Nei giorni feriali occorre la prenotazione telefonica. 
Il Parco Monte Serra rimarrà aperto domenica e festivi dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Contatti: tel. 095.7890768 dalle 9.00 alle 13.00 - 347.0415868 dalle 15.00 alle 18.00

Fonte / Autore: www.parcomonteserra.it


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Museo Archeologico Regionale di Aidone
- Palazzo dei Normanni Palermo
- Area Archeologica Selinunte
- Teatro Greco Romano di Taormina
- Duomo di San Giorgio Ragusa
- Parco Archeologico Valle dei Templi
- Duomo di Monreale
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter