Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su un link, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
Feste e sagre in Sicilia

Chiesa Santa Maria del Gesù

Piazza San Francesco - Gratteri (PA)

E’ la fondazione religiosa più antica fra quelle ancora esistenti a Gratteri, comunemente chiamata “chiesa del convento” in quanto ad essa era annessa l’unica congregazione di monaci del paese. Fu fondata fuori dalle mura del centro abitato intorno al 1150 da Giberto di Manforte e consacrata nell’anno 1178. E’ a navata unica con volta a botte. Si suppone che i primi ufficianti siano stati Benedettini, ed in seguito, nel 1313, i Francescani. Alla chiesa era annesso il monastero, intatto fino all’anno 1921. In seguito, la quasi totalità dei locali del convento è stata ceduta al Comune ed in essi allo stato ha sede il municipio.

Fonte / Autore: www.comune.gratteri.pa.it


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Museo Archeologico Regionale di Aidone
- Palazzo dei Normanni Palermo
- Area Archeologica Selinunte
- Teatro Greco Romano di Taormina
- Duomo di San Giorgio Ragusa
- Parco Archeologico Valle dei Templi
- Duomo di Monreale
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter