Feste e sagre in Sicilia

Chiesa di Sant’ Isidoro

n.d. - Bivona (AG)

La Chiesa di Sant’ Isidoro Agricola, risalente al 1600, venne fatta costruire da alcuni borghesi bivonesi, a causa delle pessime annate agricole che vi erano state nel 1636-1639. Essa sorge nella parte settentrionale di Bivona, dove un tempo non esistevano altri edifici sacri, ed attualmente richiama tutte quelle persone, specialmente anziane, che non potendo spostarsi trovano un luogo di preghiera a pochi passi dalle loro abitazioni. La Chiesa è a navata unica, con due rilievi laterali che simulano la presenza di due cappelle. Gli arredamenti sacri da sempre non sono stati molto considerati: nelle visite pastorali che periodicamente venivano fatte, emergeva la povertà di ornamenti che caratterizza ancora oggi la Chiesa. Prima degli ultimi interventi di restauro (promossi dall’attuale arciprete Giuseppe Castellano) l’altare maggiore era dedicato a Sant’Isidoro, mentre le due cappelle laterali ai Santi Anna e Silvestro.

La chiesa oggi
Oggi la cappella di sinistra ospita una statua di S. Isidoro, che viene portata in processione nel mese di Maggio-Giugno, mentre nella cappella di destra vi è una statua policroma di Santa Maria di Gesù, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria di Gesù, di cui rimangono solo pochi ruderi. Sull’altare è stato collocato un crocifisso, e numerose piante, mentre da una porta a sinistra, in corrispondenza del presbiterio, si accede alla sacrestia di modestissime dimensioni. Nel 1950 la Chiesa di S.Isidoro venne elevata a seconda parrocchia di Bivona, anche se non era ancora agibile. La sede della parrocchia divenne la Chiesa di Santa Rosalia, fino a quando, il 2 giugno 1986, la parrocchia fu trasferita nella chiesa di Santa Rosalia.
 


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Museo Archeologico Regionale di Aidone
- Palazzo dei Normanni Palermo
- Area Archeologica Selinunte
- Teatro Greco Romano di Taormina
- Duomo di San Giorgio Ragusa
- Parco Archeologico Valle dei Templi
- Duomo di Monreale
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter