Feste e sagre in Sicilia

Chiesa di San Francesco di Sales

Piazza Madre Chiesa - Santo Stefano Quisquina (AG)

Vero gioiello dell’architettura sacra è la Chiesa di San Francesco di Sales, Oratorio delle cinque piaghe. E’ stata costruita nel 1580 ed è impreziosita da pregevoli stucchi e fregi che adornano la volta e le pareti. Imponente e maestoso l’altare maggiore. In alto e nel paliotto dell’altare si trovano cinque pezzettini di marmo rosso che rappresentano le cinque piaghe di Gesù Crocifisso. Nella settimana Santa gli stefanesi si recano in pellegrinaggio all’oratorio per fare visita all’Addolorata. I più anziani, passandovi accanto, non possono fare a meno di baciare con le dita i muri esterni. Lavori di restauro hanno arricchito la chiesa con marmi che adornano le pareti e il pavimento. Marmi pregiati si osservano nell’altare maggiore del 1760. Nell’arco del presbiterio sono narrati i momenti della passione di Gesù: la tromba, il tamburo e i dadi, il gallo, la tenaglia, i chiodi, il martello, la spugna e la lancia, la bandiera della risurrezione e il vaso degli unguenti. Nella cappella centrale si trova, una scultura in legno, che rappresenta la deposizione di Gesù dalla croce. Un bellissimo crocifisso con l’Addolorata si conservano all’Oratorio.

Fonte / Autore: www.chiesamadresantostefanoquisquina.it


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

In primo piano


- Museo Archeologico Regionale di Aidone
- Palazzo dei Normanni Palermo
- Area Archeologica Selinunte
- Teatro Greco Romano di Taormina
- Duomo di San Giorgio Ragusa
- Parco Archeologico Valle dei Templi
- Duomo di Monreale
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter