In Sicilia a 20 minuti da Palermo, a pochi passi da Porticello – delizioso borgo marinaro-, si erge la nostra Casa Vacanze. La vista dalla terrazza è mozzafiato, le barche alla fonda o di passaggio, il blu intenso del mare offrono agli occhi degli ospiti una magica atmosfera.Il panorama che si apprezza dalla terrazza protesa sul mare è incantevole. Il mare, al quale si accede direttamente dalla villa, è cristallino ed è davvero difficile resistere al suo invito.
Gustare la ricca colazione in terrazza al mattino, coccolati dal sole ancora tiepido e dallo sciabordio del mare, è un’esperienza che fa desiderare che il tempo si fermi. La Casa è arredata con grande gusto, tanto negli ambienti interni quanto negli esterni e l'insieme risulta confortevole ed accogliente.
Disponiamo di quattro camere da letto, due bagni, una cucina, ed una ampia terrazza dove potere prendere il sole e rilassarsi con una vista mozzafiato su Capo Zafferano.
Stanze disponibili: 4
Informazioni sulla strutturaCasa Vacanze Porticello per il tuo relax.
Per informazioni
Info Cell. (0039) 346.16.19.158
Informazioni sulle camereCamere doppie e matrimoniali.
Possibilità di bagno in camera.
Informazioni sulla zonaSanta Flavia è diventata, per molti palermitani, sinonimo di turismo, in un contesto paesaggistico che vede il mare e la sabbia da un lato, le colline dall'altro, i porticcioli di Santa Flavia e di Porticello, l'arenile sabbioso fa l'Olivella e di Fondachello, la baia dei Corsari, la baietta di Solanto. Immagini care recentemente celebrate nel film "Nuovo Cinema Paradiso", con il quale il regista bagherese Giuseppe Tornatore vinse il premio Oscar.
Calette frastagliate di scogli con un fondo limpidissimo dove tra alghe variopinte predominano le profumate poseidonie, che costituiscono l'habitat naturale per i ricci di mare: lo scoglio della formica rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per gli appassionati di pesca subacquea. E, nel mezzo del mare, aurore surreali, carri di luce e specchi d'acqua dove il sole ripone tutta la bellezza del mattino: al tramonto poi, il sereno viaggio del carro si confonde con le ombre delle barche dei pescatori che ritornano al porto. Il paese sorge m mezzo a grotte e a cave di tufo, note fin da tempi antichissimi: in alcune di queste sono stati ritrovati graffiti con figure antropomorfe, mentre fossili risalenti a milioni d'anni fa si possono ammirare ancora lungo le fiorite pareti che costeggiano la strada statale 113.
Richiesta informazioni / Controlla disponibilità
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+
Questa scheda è stata visualizzata 3513 volte |
Dormire a Santa Flavia